Pinot Nero Podere della Civettaja 2021
Podere della Civettaja

Pinot Nero Podere della Civettaja 2021

Il Pinot Nero del Podere della Civettaja è un vino toscano considerato come una grande interpretazione italiana del celebre vitigno internazionale, maturato per 12 mesi in barrique poi in vasche di cemento. Si caratterizza per un ventaglio aromatico elegante e sfaccettato, con sentori di frutta rossa, liquirizia, fiori secchi e tante spezie. Il sorso è ricco, strutturato, fine e molto lungo. Vino fatto come una volta con metodi artigianali

Non disponibile

70,00 

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Pinot Nero 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in tini aperti di rovere e in vasche di cemento. Senza filtrazioni

Affinamento

12 mesi in vecchie barrique, 10 in vasche di cemento e almeno 9 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL PINOT NERO PODERE DELLA CIVETTAJA 2021

Il Pinot Nero del Podere della Civettaja è senza dubbio una delle più convincenti interpretazioni del nobile vitigno di Borgogna, che si posano trovare nell’intera penisola. La zona del Casentino è storicamente vocata alla coltivazione del Pinot Nero, che si esprime con profilo fresco ed elegante e una personalità decisamente interessante. Il bouquet si presenta intrigante e sfaccettato, con aromi di frutti di bosco, sentori di erbe aromatiche e spezie. Il sorso è piacevolmente scorrevole, armonioso e fresco, tutto giocato sulla finezza e la delicatezza gustativa.

Il vino Pinot Nero nasce in provincia d’Arezzo, nelle terre del Casentino, una vallata caratterizzata da un clima molto fresco e da terreni di matrice calcareo argillosa, caratteristiche ideali per coltivare un vitigno esigente e difficile come il Pinot Nero. Le vigne si trovano a un’altitudine di circa 500 metri sul livello del mare, con soleggiata esposizione sud e sono allevate con alta densità d’impianto e basse rese, in modo da ottenere uve dal corredo aromatico ricco e concentrato. Le fermentazioni sono condotte in modo spontaneo con lieviti indigeni in tini di rovere aperti e in vasche in cemento. Il vino matura per 12 mesi in vecchie barrique e poi per 10 mesi in vasche di cemento. Viene imbottigliato senza filtrazione e termina il percorso d’affinamento con almeno 9 mesi in cantina prima della messa in commercio.

Il Pinot Nero prodotto dal Podere della Civettaja nelle terre dell’alto Casentino è un’etichetta che sorprenderà gli appassionati di questo famoso vitigno. Senza seguire la strada della pretenziosa imitazione dei modelli di Borgogna o di fantasiose interpretazioni locali, riesce a esprimere le migliori caratteristiche del Pinot Nero, con un carattere di freschezza ed eleganza tipicamente correlato al terroir di provenienza. Nel calice si presenta di un bellissimo rosso rubino brillante. Il profilo olfattivo esprime profumi di fiori secchi, radice di liquirizia, erbe aromatiche della vegetazione spontanea, su un raffinato sottofondo di piccoli frutti di bosco, accompagnati da delicate sfumature speziate. Il sorso è elegante, con frutto maturo e ancora croccante, tannini ben levigati, finale fresco e persistente.

Colore

Rosso rubino splendente

Profumo

Elegante, fine e sfaccettato, di frutti di bosco, fiori rossi appassiti, erbe balsamiche e liquirizia

Gusto

Intenso, ricco, sottile, elegante ed equilibrato, di lunga persistenza aromatica

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni

Podere della Civettaja

Anno fondazione2002
Ettari vitati3.2
Produzione annuale7.000 bt
EnologoVincenzo Tommasi
IndirizzoSocietà Agricola del Podere della Civettaja, 52015 Casina Rossa, Pratovecchio Stia (AR)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Pasta sugo di carne