Pinot Nero Riserva 'Saltner' Cantina di Caldaro Kaltern 2021
Cantina di Caldaro - Kellerei Kaltern

Pinot Nero Riserva 'Saltner' Cantina di Caldaro Kaltern 2021

il Pinot Nero 'Saltner' è un rosso marcatamente fragrante. Frutti rossi croccanti riempiono un quadro incorniciato da sentori speziati, di menta appassita e nuance lievemente tostate dovute all'elvage in rovere. Morbido ed elegante al palato, rivela un tannino delicatissimo. Un protagonista della tavola di accessibilità!

19,50 
Premi e riconoscimenti
89Veronelli
92James Suckling
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Pinot Nero 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in tini di rovere con macerazione di due settimane

Affinamento

12 mesi tra barrique e tonneaux

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PINOT NERO RISERVA 'SALTNER' CANTINA DI CALDARO KALTERN 2021

Il Pinot Nero “Saltner” è un vino rosso alto atesino che ama presentarsi con lo sguardo affascinante di chi sa quanto vale. Sì, perché se già di per sé il Pinot Nero come varietale è in grado di sedurre il palato di tanti appassionati sparsi in giro per il mondo, ancor di più tale eleganza si avverte in quest’etichetta firmata dalla Cantina di Caldaro Kaltern, caratterizzata dal tipico bouquet fruttato al naso e da una beva morbida, che accarezza la bocca con una beva rotonda e appagante, sempre in perfetto equilibrio. Gli aggettivi positivi si sprecano per questa bottiglia, che, nonostante ciò, si propone anche un con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Questo vino rosso “Saltner” è un Pinot Nero in purezza, le cui uve vengono coltivate in vigneti di proprietà la cui età supera i 10 anni. Siamo a circa 400-550 metri sul livello del mare, in parcelle la cui esposizione è rivolta verso sud-est e nord-est. I grappoli, raccolti manualmente a piena maturazione e in condizioni perfette, vengono diraspati, e gli acini ottenuti si avviano alla fase di pressatura. Il mosto fermenta in tini di rovere macerando per due settimane a una temperatura controllata di 25 gradi, svolgendo anche la malolattica. L’affinamento successivo ha una durata di 12 mesi, e si svolge sia in barrique che in tonneaux. Prima dell’imbottigliamento si effettua una leggera filtrazione.

Il “Saltner” si presenta all’esame visivo con un colore classicamente rubino e leggermente scarico. La frutta croccante invade il naso con profumi sottili e delicati, aprendo a un ventaglio di note più speziate, derivanti dal periodo di affinamento trascorso dal vino in legno. All’assaggio è di medio corpo, con un sorso che entra al palato gentilmente, evidenziando una trama gustativa fresca e un tannino educato. Un rosso firmato in cui raffinatezza è la parola d’ordine che accompagna l’intera fase di degustazione.

Colore

Rosso rubino

Profumo

Fragranti sentori di ciliegia, more e lamponi fanno da apripista a sfumature speziate eleganti

Gusto

Tessitura morbida, fresco equilibrato e dai tannini delicati

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli201989 / 100Vino molto buono
James Suckling202092 / 100Vino eccezionale
Bibenda20194 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Cantina di Caldaro - Kellerei Kaltern

Anno fondazione1900
Ettari vitati450
Produzione annuale3.500.000 bt
EnologoAndrea Moser
IndirizzoKellerei Cantina Kaltern, Kellereistraße, 12 - 39052 Kaltern, Südtirol, Caldaro sulla Strada del Vino (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido