Pinot Nero 'Sanct Valentin' Riserva San Michele Appiano 2022
San Michele Appiano

Pinot Nero 'Sanct Valentin' Riserva San Michele Appiano 2022

Il Pinot Nero "Sanct Valentin" Riserva è un'intensa ed elegante espressione di Pinot Nero dell'Alto Adige, affinato in barrique per 12 mesi. Frutti di bosco, pepe, tabacco ed erbe aromatiche animano la girandola di profumi. Il gusto è elegante, fresco, corposo e bilanciato, con note tostate e minerali

Non disponibile

39,90 

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Pinot Nero 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

12 mesi in barrique

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PINOT NERO 'SANCT VALENTIN' RISERVA SAN MICHELE APPIANO 2022

Il Pinot Nero “Sanct Valentin” rappresenta l’apice qualitativo con cui la cantina San Michele Appiano declina questo diffuso vitigno internazionale. La linea “Sanct Valentin” è infatti frutto di un’accurata selezione, in cui si scelgono solo i vigneti migliori e, in particolare, quelli con la concentrazione di viti più vecchie, in grado di dare vita a grappoli ricchi e concentrati. Questo Pinot Nero è uno dei vini più importanti dell’intera gamma della cantina, e si contraddistingue per finezza e armonia, elementi che si avvalgono di un tannino setoso, estremamente beverino.

Il “Sanct Valentin” è un Pinot Nero che nasce dalle uve in purezza dell’omonimo vitigno, coltivate nei dintorni di San Michele Appiano. I vigneti qui presenti sono esposti verso sud-est e sud-ovest, e affondano le proprie radici in un sottosuolo caratterizzato da depositi morenici e terreni ghiaiosi, a buon contenuto calcareo. Le uve, una volta raccolte, macerano a freddo, fermentando alcoolicamente in contenitori d’acciaio, svolgendo anche la malolattica. Segue poi l’affinamento, svolto per un anno in barrique, al termine del quale il vino è pronto per essere imbottigliato.

Il vino Pinot Nero “Sanct Valentin” si presenta all’esame visivo con un colore leggero e poco profondo, che richiama la tonalità del rubino. Sviluppato e armonico il naso, interamente giocato su note di piccola frutta rossa mescolate a spezie, con accenni che richiamano anche sfumature vegetali e di tabacco. In bocca colpisce per la grande raffinatezza, che nasce da un sorso di medio corpo in cui i tannini sono finemente integrati; termina con un finale lungo e persistente. Un’etichetta con cui la cantina San Michele Appiano riesce a dominare perfettamente un vitigno ostico ed esigente come il Pinot Nero, regalandoci un sorso di ottima fattura, come testimoniano i punteggi ottenuti sia a livello nazionale che internazionale.

Colore

Rosso rubino trasparente

Profumo

Aromi di mirtillo e ribes nero, speziature di pepe dell Giamaica e tabacco con note vegetali di menta e finale minerale di grafite

Gusto

Elegante e bilanciato con tannini levigati e lungo finale

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

San Michele Appiano

Anno fondazione1907
Ettari vitati385
Produzione annuale2.700.000 bt
EnologoHans Terzer
IndirizzoVia Circonvallazione, 17/19 - 39057 Appiano (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati