Pinot Nero 'Schweizer' Franz Haas 2021 (tappo stelvin)
Franz Haas

Pinot Nero 'Schweizer' Franz Haas 2021 (tappo stelvin)

Il Pinot Nero "Schweizer" è il gioiello enologico della cantina Franz Haas, prodotto solo nelle migliori annata, proviene dai vigneti più alti, posti tra i 350 e i 700 metri sul livello del mare, dove le rese sono basse e la qualità è eccezionale. Di color granato al calice, sventaglia un bouquet odoroso terziario di sottobosco, confettura, tabacco e cuoio, preparando il palato a un sorso avvolgente, piccante e di lungo e godible respiro

Non disponibile

45,50 
Premi e riconoscimenti
5Bibenda
2Gambero Rosso
92Veronelli
94James Suckling
89Robert Parker
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Pinot Nero 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in tini di acciaio aperti con frequenti follature e malolattica in barrique

Affinamento

15 mesi tra tonneau e barrique e 12 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PINOT NERO 'SCHWEIZER' FRANZ HAAS 2021 (TAPPO STELVIN)

Il Pinot Nero “Schweizer” della cantina Franz Haas è un rosso elegante, fresco e fruttato prodotto nei comuni di Egna, Montagna e Aldino in provincia di Bolzano, in Alto Adige. Il “Schweizer” è ottenuto da uve Pinot Nero in purezza provenienti da diversi cloni, a bassissima resa, contraddistinti per essere impiantati su terreni e in microclimi molto diversi tra loro. Le vigne si trovano su colline con differenti esposizioni e situate ad altitudini variabili dai 350 ai 700 metri di altezza, con suoli in parte limosi e in parte sabbiosi con percentuali di calcare e ghiaia. La cantina è una storica realtà, gestita da ben sette generazioni dalla famiglia Haas, che propone una gamma di etichette che rappresentano a pieno le principali varietà autoctone del Südtirol.

Il “Schweizer” Pinot Nero di Franz Haas è prodotto con uve attentamente selezionate e vendemmiate a mano verso la prima decade di ottobre. I grappoli vengono poi portati in cantina per una diraspa-pigiatura delicata a cui fa seguito la fermentazione alcolica che si svolge in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata con frequenti rimontaggi e follature per andare ad estrarre il massimo dalle bucce. Dopo la malolattica, che si svolge anch’essa in contenitori di acciaio, il vino viene svinato e resta in affinamento per 12/15 mesi in barrique di rovere francese per poi passare in bottiglia e proseguire la sua maturazione per circa un anno prima di essere commercializzato.

Il Pinot Nero “Schweizer” si presenta alla vista di un bel colore rosso rubino acceso, con al naso intensi aromi di frutta rossa matura e frutti di bosco, tra cui la ciliegia, il mirtillo e il lampone, note floreali di rosa e fiori secchi, sentori speziati di pepe, vaniglia e liquerizia, per finire su ricordi di cuoio. In bocca è di buon corpo e struttura con tannini avvolgenti e setosi che rendono molto piacevole la beva. Questa etichetta della cantina Franz Haas è un rosso di grande finezza che rispecchia a pieno il varietale.

Colore

Rosso granato brillante

Profumo

Aromi terziari di confettura di frutti di bosco, tabacco, cuoio, toni balsamici e pepe

Gusto

Avvolgente, fresco, piccante, di lungo respiro, con un finale che ritorna sui toni percepiti all'olfatto

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20195 / 5Vino dell’eccellenza
Gambero Rosso20192 / 3Vino da molto buono a ottimo
Veronelli201992 / 100Vino eccellente
James Suckling202094 / 100Vino eccezionale
Robert Parker202089 / 100Vino da buono a molto buono
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Franz Haas

Anno fondazione1880
Ettari vitati60
Produzione annuale450.000 bt
EnologoFranz Haas
IndirizzoFranz Haas, Via Villa, 6 - 39040 Montagna (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Formaggi stagionati