Pinot Nero 'Sonnenberg' Meyer-Nakel 2021
Meyer-Näkel

Pinot Nero 'Sonnenberg' Meyer-Nakel 2021

Il Pinot Nero 'Sonnenberg' di Meyer-Nakel è un vino rosso di grande eleganza prodotto in Germania, nella zona dell'Ahr. L'affinamento di 16 mesi in barrique gli conferisce profonde note di tabacco e pepe nero, in accompagnamento agli intensi aromi di frutta rossa matura, alleggeriti da lievi aromi minerali e floreali. Al palato è succoso, caldo e avvolgente, caratterizzato da una leggera nota affumicata e speziata sul finale, lungo e molto persistente

102,50 

Caratteristiche

Vitigni

Pinot Nero 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea e 20 giorni di macerazione sul mosto

Affinamento

16 mesi in barrique di rovere francese

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PINOT NERO 'SONNENBERG' MEYER-NAKEL 2021

Il Pinot Nero “Sonnenberg” è una delle migliori etichette della cantina Meyer-Näkel, che tradizionalmente riserva una particolare attenzione alla coltivazione del nobile vitigno di Borgogna. La tenuta si trova in Germania, nella zona dell'Ahr, da sempre vocata alla coltivazione della vite, fin dai tempi antichi della colonizzazione romana. Nel corso del tempo, il vitigno francese ha dimostrato di potersi adattare molto bene al clima particolarmente mite della zona. Il risultato è un rosso molto elegante ed armonioso, connotato da aromi di piccoli frutti a bacca rossa, sfumature floreali e delicati cenni speziati.

Il “Sonnenberg” Pinot Nero di Meyer-Näkel è realizzato con le uve che provengono dalla zona di Sonnenberg, classificata VDP Grosse Lage, una dicitura riservata alle parcelle più prestigiose della Germania, equiparabili ai Grand Cru francesi. Le vecchie vigne sono coltivate su pendii molto ripidi e perfettamente esposti a mezzogiorno, in modo da garantire molte ore di luce e maturazioni perfette. L’area si trova a un’altitudine di 100-150 metri sul livello del mare e gode di un microclima temperato e sempre ben ventilato. I terreni sono composti da loess ricco di pietre d’ardesia. Le viti sono gestite con rese basse e vengono vendemmiate manualmente. La fermentazione si svolge in modo spontaneo con lieviti indigeni e una macerazione sulle bucce di una ventina di giorni. Il vino si affina per 18 mesi in barrique di rovere, per il 70% nuove, e per altri 6 mesi in bottiglia.

Il vino Pinot Nero “Sonnenberg” prodotto dalla tenuta tedesca Meyer-Näkel vede la luce in uno dei luoghi con le temperature più calde della regione. Una caratteristica che contribuisce a donare rossi dal volto solare e maturo, con aromi densi e appaganti. Nel calice si presenta di colore rubino con luminosi riflessi color granato. Il profilo olfattivo è elegante e intenso, con aromi di ribes rosso, ciliegia, fragoline, cenni di sottobosco, humus, note speziate e leggermente tostate. Al palato è ampio e di buon corpo, con aromi profondi e tannini fini e ben integrati. Il sorso è lungo ed equilibrato, con una chiusura molto persistente.

Colore

Rosso rubino intenso con riflessi rosso granato

Profumo

Note di frutti di bosco, lievi sentori di pepe e freschi aromi floreali e minerali

Gusto

Succoso, caldo e avvolgente, dai tannini fini e morbidi e una lunga persistenza al palato

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni

Meyer-Näkel

Anno fondazione1950
Ettari vitati15
IndirizzoMeyer-Näkel, Friedenstraße 15 - 53507 Dernau (DE)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati