Pinot Nero 'Barthenau - Vigna Sant'Urbano' Hofstatter 2020
Hofstatter

Pinot Nero 'Barthenau - Vigna Sant'Urbano' Hofstatter 2020

Il “Barthenau - Vigna Sant’Urbano” è un Pinot Nero altoatesino di grande eleganza e buona complessità aromatica, nato da viti di oltre 65 anni di età di un unico vigneto e affinato per circa 21 mesi in botti piccole e grandi. Amarene, lamponi, frutti di bosco e spezie boschive compongono il bouquet mentre il sorso è equilibrato, intenso, fresco e molto armonico

67,50 

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Pinot Nero 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Il 75% dell'uva viene diraspata, mentre il 25% viene lasciato fermentare in botte per 10 giorni

Affinamento

14 mesi in piccole botti di rovere francese, poi 7 mesi in grandi botti di rovere e 12 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PINOT NERO 'BARTHENAU - VIGNA SANT'URBANO' HOFSTATTER 2020

Il Pinot Nero Riserva “Vigna Sant’Urbano” rappresenta una delle interpretazione più prestigiose e intense del celebre vitigno di origine francese che, nello straordinario cru di Barthenau Vigna Sant’Urbano della cantina Hofstatter, sembra aver raggiunto la sua massima espressione.

La vigna Sant’Urbano si trova nella tenuta Barthenau, situata nella piccola località altoatesina di Mazzone, in provincia di Bolzano. Una parte delle viti ha più di 65 anni di età e il terreno è un conglomerato di argilla, calce, porfido e ghiaia fine. Le uve qui raccolte sono poste su piccole casse e poi pigiate. Il 25% di esse viene messo a fermentare, senza diraspatura, in botte, mentre il restante 75%, dopo una giornata di macerazione a freddo, fermenta lentamente per 10 giorni a temperatura controllata. Una volta completato il processo di vinificazione, è prevista una maturazione che si articola in tre fasi: riposo di 14 mesi in barrique, assemblaggio e riposo in un’unica grande botte di rovere per altri 7 mesi, affinamento in bottiglia per 12 mesi.

Il Pinot Nero Riserva “Vigna Sant’Urbano” Hofstatter rivela la sua grande densità e concentrazione a partire da un coloro rosso rubino intenso. Il bouquet si svela lentamente, con discrezione, e rivela profumi di amarene, lamponi, geranio assieme a sussurri leggeri di vaniglia e spezie. Al palato si dimostra scattante, complesso ma ben bilanciato, con una trama tannica convincente e dotato di un’eccezionale concentrazione aromatica. Un vino rosso importante e principesco, l’esaltazione del Pinot Nero in purezza.

Colore

Rosso rubino di concentrazione

Profumo

Note di amarene e lamponi, con delicati richiami alla vaniglia e alle spezie

Gusto

Di bell'equilibrio e grande freschezza, elegante, intenso e con tannini levigati

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni

Hofstätter

Anno fondazione1907
Ettari vitati55
Produzione annuale850.000 bt
EnologoMarcus Heinel, Stefan Micheli
IndirizzoTenuta J. Hofstätter, Piazza Municipio 5, 39100 - Termeno/Tramin (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido