Pinot Noir 'Cathedral' William Downie 2022
William Downie

Pinot Noir 'Cathedral' William Downie 2022

Il Pinot Noir "Cathedral" della cantina australiana William Downie è un vino rosso fresco e succoso perfetto per accompagnare carni succulente. Le uve per la sua realizzazione vengono selezionate manualmente e vinificate con il solo utilizzo di lieviti indigeni. Il colore rosso rubino intenso ed i profumi fruttati accompagnano un sorso godurioso e persistente

Non disponibile

46,00 

Caratteristiche

Vitigni

Pinot Nero 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica e maloattica spontanee con soli lieviti indigeni

Affinamento

Almeno 12 mesi in legno

Filosofia produttiva

Biodinamici, Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL PINOT NOIR 'CATHEDRAL' WILLIAM DOWNIE 2022

Il Pinot Noir ‘Cathedral’ si configura come un vino rosso dal profilo aromatico fresco e fragrante, realizzato dal produttore australiano William Downie. Dopo diversi anni di apprendistato in Borgogna, William è rientrato in Australia dando origine alla propria etichetta nel 2003 con l’obiettivo di produrre vini che esprimano appieno il carattere del luogo e lo stile autentico del proprio artefice, vinificati con un approccio enologico minimalista. In pochi anni William si è affermato come uno dei più grandi interpreti australiani del Pinot Noir, apprezzato per la sua capacità di vinificare quest’uva con eccezionale maestria. Non a caso, nel 2006 è stato eletto “Giovane Produttore Australiano dell’Anno” dalla rivista Gourmet Traveller.

William Downie ‘Cathedral’ Pinot Noir deriva da sole uve dell’omonima varietà di origine francese, raccolte a mano in vigneti situati nelle zone di Mornington Peninsula e King Valley. I ceppi vengono coltivati in accordo ai principi dell’agricoltura biologica. In cantina, la fermentazione alcolica è operata dai soli lieviti indigeni senza controllo della temperatura, con circa 20 giorni di contatto tra il mosto e le bucce. Successivamente, la massa svolge in maniera spontanea la fermentazione malolattica ed è posta a invecchiare per 12 mesi in botti di legno prima di essere imbottigliata senza alcuna chiarifica o filtrazione.

Il Pinot Noir australiano William Downie ‘Cathedral’ è di un intenso colore rosso rubino. Fragrante e articolato il panorama olfattivo nelle suggestioni fruttate di ribes nero, lampone e ciliegia, combinate a raffinati sentori di spezie scure. Il sorso mostra notevole equilibrio tra la soffice morbidezza e la freschezza succosa, con un tannino vellutato che guida il finale lungo e saporito, di ottima corrispondenza gusto-olfattiva.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Ricco, fragrante, note di frutti scuri incontrano delicate spezie

Gusto

Fresco, succoso, equilibrato e lungo

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

William Downie

Anno fondazione2003
Indirizzo6 Farrington Cl, Warragul VIC 3820, Australia

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido