Pinot Noir 'Mora' Du Vin aux Liens 2022
BEST PRICE
Du Vin aux Liens

Pinot Noir 'Mora' Du Vin aux Liens 2022

Il Pinot Noir "Mora" di Du Vin aux Liens è un vino del Domaine Albert Hertz, cantina alsaziana, prodotta sotto supervisione di Vanessa letort. Questo è un progetto che mira a diffondere vini biodinamici leggeri e piacevoli, di grande finezza e giocosità. Al naso si avvertono frutti rossi, frutti neri e cenni di sottobosco, tipici del Pinot, con elementi minerali comuni ai terroir del nord di Francia. Al palato è fresco, minerale, tagliente al sorso. Un rosso fine di grande succosità!

23,00 

Caratteristiche

Vitigni

Pinot Nero 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni

Affinamento

18 mesi in botti di rovere

Filosofia produttiva

Artigianali, Biodinamici, Biologici, Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL PINOT NOIR 'MORA' DU VIN AUX LIENS 2022

Dalla collaborazione tra Vanessa Letort e il Domaine Albert Hertz, all’interno del progetto enoico Du Vin aux Liens, nasce il Pinot Noir ‘Mora’, un’etichetta alsaziana che spicca per i suoi profumi croccanti e seducenti. Quello tra il Pinot Noir e l’Alsazia è un legame molto forte essendo questa la sola varietà a bacca nera diffusa nella regione. Rispetto alle loro controparti borgognone, i Pinot Noir alsaziani si mostrano più accessibili e succosi, con una preminente componente fruttata.

Du Vin aux Liens ‘Mora’ Pinot Noir è un’espressione dell’omonimo vitigno a bacca nera coltivato su terreni ricchi di marne calcaree all’interno del villaggio di Eguisheim, con un’esposizione a sud-est. Le viti hanno 25 anni di età media e sono condotte a regime biologico e biodinamico certificati. Alla vendemmia segue la diraspatura dei grappoli e conseguente fermentazione alcolica spontanea associata a 18 giorni di macerazione sulle bucce. La conseguente fase di invecchiamento ha luogo in piccole botti di rovere borgognone, dove il vino resta a maturare per 18 mesi sulle fecce fini prima dell’imbottigliamento. Durante l’intero processo il liquido non viene filtrato ed è escluso l’utilizzo di additivi e coadiuvanti enologici, inclusa la solforosa.

Il Pinot Noir ‘Mora’ Du Vin aux Liens è di colore rosso rubino trasparente. Il corredo aromatico propone sensazioni fruttate di mirtillo e ciliegia che si fondono con suggestioni di sottobosco e richiami di spezie e pietra focaia. Fresco, tagliente e minerale lo sviluppo gustativo, dal tannino delicato che anticipa il fragrante epilogo fruttato. In virtù di queste sue caratteristiche organolettiche, il Pinot Noir ‘Mora’ rappresenta l’abbinamento ideale a secondi piatti a base di carni come l’anatra, l’agnello e il manzo, ma anche a formaggi stagionati e pietanze condite con funghi o tartufo.

Colore

Rosso rubino leggero

Profumo

Mirtilli, ciliegia, sottobosco, pietra focaia

Gusto

Fresco, minerale, fragrante, tagliente

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
Consigliato da Callmewine

Du Vin aux Liens

Anno fondazione2014
Indirizzo4 Rue Frédéric Mistral - 54770 - Dommartin-Sous-Amance (France)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Risotto con carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Formaggi stagionati