Ploussard Domaine de La Renardiere 2023
Domaine de la Renardiere

Ploussard Domaine de La Renardiere 2023

Il Ploussard del Domaine de la Renardiere è un vino rosso dello Jura di grande personalità e dal profilo fresco e schietto. Note di piccoli frutti rossi, sensazioni minerali e sfumature terrose accompagnano un sorso teso e dinamico, sorretto da una rustica e vibrante freschezza. 

31,90 

Caratteristiche

Denominazione

Arbois AOC

Vitigni

Ploussard 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea in acciaio con macerazione sulle bucce per 10 giorni. Non filtrato

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio e 12 mesi in botti grandi

Filosofia produttiva

Biologici, Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL PLOUSSARD DOMAINE DE LA RENARDIERE 2023

Il Ploussard del Domaine de la Renardiere è il rosso tradizionale dello Jura, prodotto con l’omonimo vitigno autoctono da secoli presente in regione. È un vino elegante, dal profilo snello e fresco, che affascina per la fragranza delicata del frutto e per il suo carattere tipicamente territoriale, che porta in primo piano una piacevole vena minerale. Si tratta di un rosso dal sorso teso e scorrevole, in perfetta sintonia con il carattere classico dei vini che provengono da climi freschi e che nascono in zone vicine alle montagne.

Il vino Ploussard nasce nel Domaine de la Renardiere, una piccola proprietà familiare con un’estensione complessiva di poco più di 7 ettari, gestita in regime di agricoltura biologica con una grande attenzione all’ambiente circostante e alla biodiversità. La cantina è stata fondata nel 1990 da Jean Michel Petit, che dopo alcuni anni d’esperienza in California, è tornato nella sua terra per iniziare una nuova avventura. Nonostante la sua formazione internazionale, Jean Michel ha orientato la produzione verso vini di grande tipicità territoriale, privilegiando i vitigni autoctoni e le più antiche tecniche di vinificazione per produrre Vin Jaune. La grande conoscenza dei diversi suoli delle varie parcelle, ha permesso di piantare ogni varietà nel luogo più adatto, ottenendo i migliori risultati dal perfetto connubio vitigno-suolo.

Il rosso Ploussard del Domaine de la Renardiere è un vino prodotto con un antico vitigno, presente quasi esclusivamente nella regione dello Jura. Le uve provengono da vigne che hanno oltre 30 anni d’età e sono coltivate su marne rosse calcareo-argillose. La fermentazione si svolge in acciaio con lieviti indigeni e una macerazione sulle bucce di una decina di giorni. Il vino matura per 12 mesi in grandi botti e viene imbottigliato senza filtratura. Il colore è rosso rubino piuttosto scarico. Il bouquet esprime aromi delicatamente speziati, di erbe aromatiche, di more mature e sottobosco, con cenni minerali di grafite. Al palato ha un corpo medio, una trama tannica delicata, aromi fruttati, fragranti e succosi, che corrono verso un finale fresco e teso, caratterizzato da una piacevole vena sapida. Un rosso di grande personalità, assolutamente da scoprire.

Colore

Rosso rubino scarico

Profumo

Frutti rossi di rovo, spunti minerali, spezie selvatiche e note rustiche di sottobosco

Gusto

Scattante, teso e fresco, succoso, delicato, ma anche piacevolmente rustico

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Domaine de la Renardiere

Anno fondazione1990
Ettari vitati7.5
Produzione annuale30.000 bt
EnologoJean Michel Petit
IndirizzoRue du Chardonnay - 39600 Pupillin, Francia

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido