'Pnoi' Valdisole
BEST PRICE
Valdisole

'Pnoi' Valdisole

Il 'Pnoi' di Valdisole è un vino rosato che viene realizzato riprendendo l’antica tecnica ottocentesca piemontese di vinificazione in rosa da uve rosse. All'assaggio colpisce subito la leggera dolcezza iniziale data dal minimo residuo zuccherino, seguita da note ossido-evolutive e da sentori fruttati tropicali. Sottile e al contempo profondo, è un vino fresco ed estremamente originale, capace di sbalordire ed emozionare. Provatelo con prosciutto e fichi o con una pizza gourmet a lievitazione naturale!

 

29,50 

Caratteristiche

Vitigni

Uve rosse 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea in botti di castagno e clayver

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali, Senza solfiti aggiunti o minimi, Stile Ossidativo

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'PNOI' VALDISOLE

Il ‘Pnoi’ della realtà artigianale roerina Valdisole si configura come un vino rosato dalla dimensione unica, quasi ancestrale, frutto della vinificazione in rosa di un celebre vitigno a bacca nera, secondo un’antica usanza in voga nell’800. Per la vinificazione del ‘Pnoi’ vengono utilizzate sia botti di castagno sia botti di ceramica Clayver. Riguardo il castagno, si tratta di uno dei legni più marcanti dal punto di vista aromatico e strutturale, in grado di cedere un’elevata quantità di tannini al vino. Invece, le botti Clayver sono contenitori di grès che rappresentano una delle ultime novità in ambito enologico, apprezzate in particolare per la loro neutralità aromatica nei confronti del vino e la loro buona porosità, proprietà che garantisce una micro-ossigenazione equilibrata al vino.

Valdisole ‘Pnoi’ ha origine da un solo vitigno a bacca nera coltivato su terreni sabbiosi e calcarei escludendo l’impiego di sostanze chimiche di sintesi. I grappoli vendemmiati a mano vengono immediatamente trasferiti in cantina, dove sono vinificati in rosato tramite pressatura soffice e breve macerazione pellicolare direttamente in pressa. La fermentazione alcolica è affidata ai soli lieviti indigeni e si realizza tra botti di castagno e botti di ceramica Clayver, con l’imbottigliamento finale effettuato senza previa stabilizzazione, chiarifica e filtrazione.

Il vino rosato ‘Pnoi’ di Valdisole possiede una colorazione rosa cipria tenue. Il bouquet aromatico sprigiona intriganti profumi di arancia rossa, frutto della passione, ciliegia, lampone e pera, contornati da suadenti sfumature floreali e speziate. Sviluppo gustativo fresco, caratterizzato da tannini delicati ma persistenti, nonché da una piacevole morbidezza donata dal leggero residuo zuccherino, con un finale che richiama tenui ricordi ossidativi.

Colore

Rosa cipria tenue

Profumo

Frutto della passione, arancia, ciliegia, lampone e pera

Gusto

Fresco, dallo stile ossidativo, con tannini delicati ma persistenti

Temperatura
10-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

Valdisole

Anno fondazione2015
Ettari vitati4
Produzione annuale10.000 bt
EnologoGiuseppe Amato e Kyriaki Kalimeri
Indirizzo12040 Corneliano d'Alba (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce affumicato

alt text

Pizza

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Formaggi stagionati