Pollino Giuseppe Calabrese 2020
Calabrese Giuseppe

Pollino Giuseppe Calabrese 2020

Il Pollino di Giuseppe Calabrese è un vino rosso a base di uve Magliocco originario della provincia di Cosenza. Alla vista è di un rosso rubino sfumato sul granato ed esprime all'olfatto una ricca trama fruttata di prugne e amarene, con dettagli minerali di terra umida e salsedine. Al sorso è freschissimo e dinamico, succoso ma profondo. 

16,10 

Caratteristiche

Denominazione

Terre di Cosenza DOC

Vitigni

Magliocco 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica con lieviti indigeni in vasche di acciaio inox

Affinamento

In contenitori d'acciaio e 15 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL POLLINO GIUSEPPE CALABRESE 2020

Il Pollino di Giuseppe Calabrese è un vino rosso prodotto in provincia di Cosenza da uve del vitigno autoctono Magliocco. Si tratta di una espressione di grande tipicità territoriale, che grazie a una vinificazione esclusivamente in acciaio, conserva un profilo varietale che mette in luce le migliori caratteristiche di quest’antica uva del nostro sud. Schietto e diretto, unisce a un frutto maturo le note fresche e marine tipiche della terra d’origine.

Il rosso Pollino della cantina di Giuseppe Calabrese nasce nel cuore del nord della Calabria, nella zona collinare vicino a Saracena, ai piedi del massiccio del Pollino. La tenuta è composta da alcune parcelle di famiglia, che coprono complessivamente 4 ettari di vigna. I terreni sono coltivati con le più antiche varietà autoctone, con l’intento di produrre vini nel solco delle antiche tradizioni della regione. Etichette che sono il fedele specchio del territorio e ne esprimono in modo vero le caratteristiche. Le vigne sono condotte secondo i principi dell’agricoltura biologica, in modo che le piante trovino naturalmente il loro equilibrio produttivo. Anche in cantina si applicano i principi del minor intervento possibile, in modo da conservare intatte le caratteristiche di una materia prima di qualità. La fermentazione si svolge in vasche d’acciaio, con utilizzo di soli lieviti indigeni. Il vino matura, sempre in acciaio, per alcuni mesi e termina l’affinamento con 15 mesi in bottiglia.

Il vino Pollino di Giuseppe Calabrese è un rosso dal volto antico e tradizionale. Una bottiglia fatta con cura artigianale, che ha il pregio di farci conoscere le migliori caratteristiche varietali del vitigno Magliocco. Nel calice si presenta di colore rosso rubino con riflessi granato. Al naso esprime aromi di amarena, prugna, frutta rossa matura, sentori di sottobosco e humus. Al palato ha una buona struttura, con un frutto ricco, intenso e una trama tannica fitta e ben integrata al corpo del vino. Il sorso è sapido e rinfrescante, con un finale leggermente salmastro.

Colore

Rosso rubino con riflessi granati

Profumo

Amarene, prugne, minerale di terra umida e salsedine

Gusto

Rinfrescante e salino, succoso ma di carattere

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo ‘respirare’ almeno 15-30 minuti ed eventualmente di filtrarlo in una caraffa per eliminare i sedimenti
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare tranquillamente in cantina per 3-4 anni

Calabrese Giuseppe

Anno fondazione2007
Ettari vitati4
Produzione annuale8.000 bt
EnologoGiuseppe Calabrese
IndirizzoVia Santa Maria Maddalena, 258 - 87010 Saracena (CS)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Uova e torte salate

alt text

Risotto con carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carni bianche