Pommard Premier Cru 'Les Vaumuriens' Domaine de Courcel 2016
Domaine de Courcel

Pommard Premier Cru 'Les Vaumuriens' Domaine de Courcel 2016

“Les Vaumuriens” è un Pommard del Domaine de Courcel, cantina dell'antica cantina della Côte de Beaune, celebre per i suoi vini pregiati. Etichetta a base di Pinot Nero, prodotto di una fermentazione sulle bucce di un mese e affinato per circa 24 mesi in barrique di rovere francese. Grande vino elegante dagli aromi complessi di pepe nero, cuoio, cioccolato fondente e frutti rossi, con un sorso fresco, strutturato e complesso.

Non disponibile

104,00 
Premi e riconoscimenti
92Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Pommard AOC

Vitigni

Pinot Nero 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica grazie a lieviti indigeni con macerazione sulle bucce di 1 mese

Affinamento

24 in barrique di rovere francese

Filosofia produttiva

Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL POMMARD PREMIER CRU 'LES VAUMURIENS' DOMAINE DE COURCEL 2016

Il Pommard “Les Vaumuriens” del Domaine de Courcel è una splendida interpretazione di questo famoso terroir, che si trova tra Beaune e Volnay. Queste terre appartenevano un tempo ai duchi di Borgogna e la loro fama si deve al paziente lavoro in vigna svolto dai monaci dell’Abbazia di Cîteaux, che ne hanno saputo mettere in luce il valore. Oggi l’Appellaton ospita 20 Climat classificati Premier Cru in cui si coltiva solo Pinot Noir, il vitigno principe del territorio. I terreni cacareo-argillosi, ricchi di marne e di ossido di ferro, contribuiscono a donare ai vini una buona struttura, che li rende adatti ad abbinamenti con selvaggina, con una costata di manzo o arrosti di carni rosse.

“Les Vaumuriens” è un Pommard del Domaine de Courcel, una realtà familiare presente in Côte de Beaune fin dal XVII secolo, che produce grandi vini, grazie a una tenuta di una decina di ettari di pregiati vigenti. Le uve provengono da una parcella di poco più di un ettaro situata nel lieu-dit Les Vaumuriens, che si trova appena sopra il celebre Premier Cru Les Rugiens. La vendemmia si svolge a piena maturità delle uve, con una rigorosa selezione dei grappoli prima di procedere alla vinificazione. La fermentazione avviene a grappolo intero, con una macerazione sulle bucce di circa un mese, per consentire una buona estrazione delle componenti aromatiche e dei tannini. Il vino invecchia in barrique di rovere francese, con un terzo di legno nuovo, per un periodo di cica due anni. L’imbottigliamento si svolge senza procedere a chiarifica o filtrazione, in modo da mantenere l’integrità del vino.

Il Pommard “Les Vaumuriens” del Domaine de Courcel tiene fede alla fama di questo Climat, da sempre conosciuto per i suoi Pinot Noir piuttosto potenti, densi e complessi. Alla vista si presenta di colore rosso rubino piuttosto scuro con riflessi luminosi. Il quadro olfattivo ricorda aromi di piccoli frutti a bacca rossa e nera, in particolare ribes, lampone, mirtillo, mora selvatica e ciliegia, cenni di sottobosco, di cuoio, spezie, pepe nero e cioccolato fondente. Al palato ha una buona struttura, con una trama tannica fitta e matura, aromi particolarmente ricchi ed espressivi, che accompagnano il sorso verso un finale persistente e di buona freschezza. Raggiunge la piena maturità espressiva dopo qualche anno d’affinamento in bottiglia.

Colore

Rosso rubino scuro con riflessi luminosi

Profumo

Aromi di frutti di bosco, sentori speziati come il pepe nero e il cuoio e note di cioccolato

Gusto

Strutturato, fresco e persistente con trama tannica fitta e aromi complessi

Temperatura
16°-18° C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker201692 / 100Vino eccellente

Domaine de Courcel

Ettari vitati10.5
Indirizzo29 Pl. de l'Église - 21630 - Pommard (Francia)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Selvaggina

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Carne arrosto e grigliata