Pouilly Fuissé 'Trilogie des Terroirs' Closerie des Alisiers 2022
Closerie des Alisiers - Stephane Brocard

Pouilly Fuissé 'Trilogie des Terroirs' Closerie des Alisiers 2022

Il Pouilly Fuissé “Trilogie des Terroirs” di Closerie des Alisiers è un vino bianco elegante, fresco e minerale nato da uve Chardonnay di diversi villaggi del Maconnais, in Borgogna. Incanta l’olfatto con nuance frutta e floreali che introducono un sorso morbido e rinfrescante, di ottimo equilibrio e buona sapidità

Non disponibile

34,00 

Caratteristiche

Denominazione

Pouilly Fuissè AOC

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura e fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

9 mesi sui lieviti in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL POUILLY FUISSÉ 'TRILOGIE DES TERROIRS' CLOSERIE DES ALISIERS 2022

Il Pouilly Fuissé “Trilogie Des Terroirs” della Closerie des Alisiers è un vino bianco francese, incredibilmente fresco ed elegante, originario della parte più meridionale della regione Borgogna, il Maconnais. Questa etichetta è ottenuta da uve Chardonnay in purezza provenienti da vecchie vigne, con un’età media di circa 70 anni, dei villaggi di Solutré-Pouilly, Fuissé, Vergisson e Chaintré. Le viti, allevate con il metodo a cordone speronato, sono esposte a sud/sud-est su terreni di età giurassica caratterizzati da suoli con rocce calcaree molto dure formatesi dal compattamento della faglia marina. La cantina Stephane Brocard, proprietaria di circa 2 ettari vitati gestiti secondo i principi dell’agricoltura biologica, ha avuto la brillante idea, con Closerie des Alisiers, di creare un marchio che raggruppasse i migliori vini di altri produttori biologici della zona accomunati da grande attenzione per l’eleganza e la qualità per farli conoscere al mercato e proporli a un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Il “Trilogie Des Terroirs” Pouilly-Fuissé è prodotto con uve attentamente selezionate e vendemmiate a mano nel momento della loro ottima maturazione. I grappoli portati in cantina vengono pressati in maniera soffice, utilizzando una pressa pneumatica, per poi svolgere la fermentazione alcolica in contenitori di acciaio inox a basse temperature per alcune settimane. Al termine della fermentazione il vino resta in affinamento sui propri lieviti, o fecce nobili, in recipienti di acciaio inox per almeno 9 mesi prima di essere imbottigliato e messo in commercio.

Il Pouilly-Fuissé “Trilogie Des Terroirs” di Closerie des Alisiers si presenta alla vista di un colore giallo dorato tenue. Al naso compaiono intensi aromi di frutta fresca croccante e di agrumi, tra cui la mela e la scorza di limone, note floreali di fiori bianchi e di frutta secca, tra cui le nocciole e le mandorle, sentori minerali di roccia bagnata e un lieve richiamo erbaceo. In bocca è pungente, dritto e fresco ma allo stesso tempo morbido e avvolgente, dotato di una buona struttura e di un finale lungo e dalla persistente mineralità. Questo Pouilly-Fuissé di Closerie des Alisiers è un ottimo compromesso per chi vuole avvicinarsi alla finezza dei bianchi borgognotti senza spendere un patrimonio.

Colore

Giallo dorato tenue

Profumo

Ricco e floreale, di fiori bianchi, frutta fresca, mandorle e nocciole

Gusto

Morbido, fresco, avvolgente e di buona struttura, sorretto da una bella mineralità

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Closerie des Alisiers - Stephane Brocard

Anno fondazione2007
Ettari vitati2
Produzione annuale300.000 bt
EnologoStephane Brocard
Indirizzo60, Avenue du 14 Juillet - 21300 Chenôve (Francia)

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi freschi