Primitivo di Manduria Riserva 'Giunonico' Paolo Leo 2017
Leo Paolo

Primitivo di Manduria Riserva 'Giunonico' Paolo Leo 2017

Il Primitivo di Manduria Riserva "Giunonico" di Paolo Leo è un avvolgente e corposo vino rosso pugliese, dal sorso vellutato, rotondo e dalla tannicità matura e persistente. Affina per 20 mesi in botti grandi di legno di rovere e si concede in un bouquet aromatico tipico, caldo e dai toni delle more, prugne e amarene mature, con dettagli di spezie dolci tostate e di tabacco biondo.

Non disponibile

27,00 
Premi e riconoscimenti
4Vitae AIS
5Bibenda
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Primitivo di Manduria DOC

Vitigni

Primitivo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica a temperatura controllata a 25 gradi con macerazione delle bucce di 15 giorni

Affinamento

20 mesi in botti di rovere da 50 ettolitri

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PRIMITIVO DI MANDURIA RISERVA 'GIUNONICO' PAOLO LEO 2017

Il Primitivo di Manduria Riserva "Giunonico" di Paolo Leo è una versione particolarmente ricca, intensa e strutturata di questo famoso vino del nostro sud, che sta riscuotendo un grande successo tra gli appassionati di tutto il mondo grazie al suo profilo morbido, caldo e suadente. È un vino perfetto per chi ama soprattutto la potenza e la concentrazione. Si tratta di un rosso dalla ricchezza matura e dolcezza del frutto, dal carattere armonioso e rotondo, con tannini setosi, una freschezza sempre equilibrata e poco incisiva. È un vino che rispecchia con grande fedeltà le calde atmosfere del Salento, il suo sole intenso e la sua generosa terra.

Il Primitivo di Manduria Riserva "Giunonico" viene prodotto dalla tenuta di Paolo Leo nella zona di Sava. In quest’area, il vitigno Primitivo si esprime con particolare ricchezza e con uve che raggiungono gradi di concentrazione zuccherina molto elevati.  Le vigne deputate alla produzione della Riserva hanno oltre 70 anni e sono ancora allevate secondo l’antico metodo dell’alberello d’origine greca. Un retaggio del passato, in una delle aree in cui la viticoltura dimora dai tempi della prima colonizzazione greca delle nostre coste. La cantina, pur lavorando in modo moderno, ispira i suoi vini alla grande tradizione del territorio, cercando di portare nel calice i profumi e i sapori della terra del Salento in modo schietto e diretto.

Il Primitivo di Manduria Riserva "Giunonico" della cantina pugliese di Paolo Leo è un vino di grande struttura e personalità, che mette in luce il lato più intenso e maturo di questo antico vitigno d’origine dalmata. La fermentazione si svolge alla temperatura controllata di 25 °C, con una macerazione sulle bucce di un paio di settimane. Il vino matura per 20 mesi in botti di rovere da 50 ettolitri. Nel calice ha una veste rosso granato piuttosto cupa. Il bouquet esprime aromi maturi e ampi di piccoli frutti a bacca scura, confettura di frutta rossa, note tostate, sentori di spezie dolci e tabacco biondo. Il sorso è ampio, caldo, morbido e suadente, con aromi dolci e persistenti e una tessitura tannica sottile e carezzevole. Il finale è lungo e armonioso, con una chiusura delicatamente speziata.

Colore

Rosso granato intenso con nuances violacee

Profumo

More e amarene mature, note di tabacco e spezie dolci tostate

Gusto

Rotondo, pieno e con tannicità matura, dalla vellutata morbidezza e persistente finale aromatico

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare tranquillamente in cantina per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20174 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico
Bibenda20175 / 5Vino dell’eccellenza
Gambero Rosso20172 / 3Vino da molto buono a ottimo

Leo Paolo

Anno fondazione1989
Ettari vitati80
Produzione annuale3.500.000 bt
IndirizzoVia Tuturano, 21 - 72025 San Donaci (BR)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Cioccolato fondente

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Pasta sugo di carne