Primitivo 'Old Vines' Morella 2020
Morella

Primitivo 'Old Vines' Morella 2020

Il Primitivo "Old Vines" di Morella è un vino rosso nato da vecchie viti e affinato per 12 mesi in botti di rovere. Un vino corposo e intenso, dai sentori profondi e speziati e dalla pregevole persistenza, morbido ed equilibrato, perfetto in accompagnamento a piatti a base di carne rossa e selvaggina.

39,50 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS
5Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Salento IGT

Vitigni

Primitivo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

16 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni, frequenti follature manuali

Affinamento

12 mesi in botte di Allier, 18 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PRIMITIVO 'OLD VINES' MORELLA 2020

La realtà vitivinicola Morella di Gaetano Morella e Lisa Gilbee presenta il Primitivo ‘Old Vines’, un’etichetta al vertice qualitativo della selezione di questa tenuta biodinamica pugliese, tra le più apprezzate e premiate cantine di Manduria. Si tratta di un Primitivo dall’animo ricco e generoso, prodotto con uve provenienti da un singolo vecchio vigneto con ceppi allevati ad alberello, gioiello della cantina. Varietà principe della tenuta è, neanche a dirlo, proprio il Primitivo, vitigno che negli anni ’90 del secolo scorso ha stregato l’enologa australiana Lisa Gilbee, la quale, innamoratasi degli alberelli che punteggiano le terre rosse di Manduria, decise di trasferirsi in Puglia fondando nel 2000 la realtà Morella assieme al marito Gaetano.

‘Old Vines’ Morella Primitivo è un’espressione in purezza dell’omonimo vitigno a bacca nera da viti molto vecchie, di età superiore agli 80 anni, allevate ad alberello su terreni rossi sabbiosi ricchi di calcare nel sottosuolo. Le rese in uva per ettaro sono bassissime, in campo si applicano i dettami dell’agricoltura biodinamica e la vendemmia è effettuata rigorosamente a mano. In cantina la fermentazione alcolica occorre spontaneamente in piccoli tini aperti a contatto con le bucce, associata a tecniche di estrazione delicate come le follature manuali. La conseguente fase di invecchiamento ha invece luogo in barrique di rovere di Allier e si protrae per 14 mesi fino all’imbottigliamento, seguito da almeno ulteriori 18 mesi di riposo prima dell’uscita sul mercato. Lungo l’intero processo di produzione è poi escluso il ricorso a operazioni di chiarifica, filtrazione e stabilizzazione.

Il Primitivo ‘Old Vines’ della cantina Morella è di colore rosso rubino. Intensi aromi fruttati e floreali descrivono l’olfatto assieme a sfumature speziate di chiodo di garofano e accattivanti percezioni minerali. Gusto potente, pieno e avvolgente, supportato da piacevole freschezza e tannini maturi, con un finale di pregevole persistenza.

Colore

Rosso rubino

Profumo

Intenso ventaglio di sentori floreali e fruttati con sfumature di chiodi di garofano e un'importante mineralità

Gusto

Potente, fresco e di persistenza davvero pregevole

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Bibenda20195 / 5Vino dell’eccellenza

Morella

Anno fondazione2000
Ettari vitati20
Produzione annuale35.000 bt
EnologoLisa Gilbee
IndirizzoVia per Uggiano, 147 - 74024 Manduria (TA)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati