Primitivo Rosato Attanasio 2023
Attanasio

Primitivo Rosato Attanasio 2023

Il Primitivo Rosato di Attanasio è un vino solare, fresco e ricco che esprime nei suoi aromi fragranti e mediterranei tutto il fascino della terra salentina. Il naso è orchestrato su tonalità di piccoli frutti rossi, mora selvatica, agrumi e sbuffi marini. All'assaggio presenta una decisa freschezza e un piacevole timbro sapido, bilanciati da una buona dotazione alcolica e da una grande avvolgenza

16,70 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Salento IGT

Vitigni

Primitivo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione prefermentativa a freddo per 20 giorni e fermentazione alcolica in serbatoi d'acciaio

Affinamento

7 mesi in serbatoi di acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PRIMITIVO ROSATO ATTANASIO 2023

Il Primitivo Rosato di Attanasio è un vino che esprime perfettamente la grande tradizione pugliese nella produzione di questa interessante tipologia di vini e il carattere solare e mediterraneo della terra di Manduria. È un rosé intenso, dal sorso avvolgente, ricco è fruttato, un’etichetta dalla vocazione decisamente gastronomica, perfetta da portare in tavola con un tagliere di salumi, o per accompagnare un guazzetto di mare o una zuppa di pesce.

Il Rosato della cantina pugliese Attanasio è realizzato con il Primitivo in purezza, il vitigno principe della zona di Manduria. La tenuta di Giuseppe Attanasio si estende su 6 ettari, vitati secondo l’antica consuetudine ad alberello pugliese, con piante che hanno un’età media di oltre 40 anni. Il clima caldo e soleggiato e le terre rosse ricche di argille, tipiche dell’area di Manduria, donano uve dal corredo aromatico intenso e con un elevato grado zuccherino. Terminata la vendemmia, si procede con una macerazione prefermentativa a freddo della durata di una decina di ore, in modo da estrarre tutti i profumi e gli aromi dalle bucce. Dopo la pressatura soffice, con un breve contatto con le bucce, il mosto viene avviato alla fermentazione in serbatoi d’acciaio inox con temperatura controllata. Il vino si affina per circa 7 mesi in acciaio prima dell’imbottigliamento e della messa in vendita.

Il vino Primitivo Rosato di Attanasio è una delle più classiche etichette dei rosati prodotti in Puglia. Vini di buon corpo, che ben rappresenta la tradizione pugliese nel realizzare rosati da tavola e da abbinamenti gastronomici e non semplicemente da aperitivo. Il vino ha un colore rosa piuttosto intenso. I profumi sono suadenti e ricordano i piccoli frutti a bacca rossa, fragoline, mora selvatica, ribes, accompagnati da cenni floreali, da sentori di macchia mediterranea e da sfumature agrumate. Al palato ha una buona struttura, con aromi maturi e ricchi, un sorso avvolgente, armonioso e morbido, di grande persistenza gustativa. Il finale è di grande equilibrio, con buona freschezza e sapidità.

Colore

Rosa cerasuolo intenso

Profumo

Ricche note di more, agrumi, piccoli frutti rossi, erbe aromatiche e macchia mediterranea

Gusto

Fresco, sapido, mediterraneo, fragrante e di grande delicatezza

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rosati leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Attanasio

Anno fondazione2000
Ettari vitati5.5
Produzione annuale20.000 bt
EnologoVincenzo Baldari
IndirizzoVia per Oria, 13 - 74024 Manduria (TA)

Perfetto da bere con

alt text

Stuzzichini

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Pizza