Primitivo di Manduria 'Sessantanni' San Marzano 2019
San Marzano

Primitivo di Manduria 'Sessantanni' San Marzano 2019

Il Primitivo "Sessantanni" è un vino rosso corposo e intenso, affinato per 12 mesi in barrique. Aromi di marmellata di frutta rossa, more e mirtilli si uniscono a note tostate di legni nobili e spezie orientali, per un risultato esuberante e avvolgente: tra le più ricche e morbide espressioni del Primitivo di Manduria!

25,50 
Premi e riconoscimenti
5Bibenda
3Gambero Rosso
90Veronelli
4Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Primitivo di Manduria DOC

Vitigni

Primitivo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Raccolta manuale delle uve a leggera surmaturazione; diraspa-pigiatura, macerazione pre-fermentativa a 8°C per 24-48 ore. Macerazione termo-controllata e fermentazione alcolica con lieviti selezionati per circa 10 giorni a 24-26°C. Svinatura finale con presse soffici

Affinamento

12 mesi in barrique di pregiati legni francesi ed americani

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PRIMITIVO DI MANDURIA 'SESSANTANNI' SAN MARZANO 2019

Il Primitivo di Manduria “Sessantanni” è un rosso armonioso, intenso, dagli aromi ricchi e suadenti, che avvolgono i sensi con morbide note di frutta rossa, sfumature di spezie orientali e ricordi boisé. Un vino che ben esprime il carattere caldo e sensuale dei grandi rossi pugliesi, figli di un clima mediterraneo e assolato, di uve generose e mature. Il nome del vitigno sta a indicare la sua maturazione precoce e le indagini sul DNA hanno messo in luce che le sue origini sono dalmate. Si tratta, infatti, di una varietà conosciuta sull’altra sponda dell’Adriatico con l’antico nome di Tribidrag, identica al Crljenak Kaštelanski e allo Zinfandel californiano.

Il “Sessantanni” è prodotto da Cantine San Marzano con un’accurata selezione delle migliori uve, che provengono da vecchi vigneti coltivati nelle campagne dei comuni di San Marzano e Sava. Vigne coltivate ad alberello sulle tipiche terre rosse della zona, ricche di ossidi di ferro, che insistono su substrati calcarei e rocciosi. Il clima caldo e siccitoso, tende a contenere naturalmente le rese e le notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte, favoriscono lo sviluppo di profili aromatici particolarmente intensi. Le uve vengono raccolte manualmente in fase di leggera surmaturazione, con selezione in vigna dei grappoli più belli e ricchi. La fermentazione avviene a temperatura controllata di 24-26 °C con utilizzo lieviti indigeni selezionati in vigna. L’80% della massa resta per 18 giorni in macerazione sulle bucce e un 20% prosegue la macerazione per 25 giorni, in modo da consentire un’estrazione più profonda. Dopo la svinatura, il Primitivo si affina per 12 mesi in barrique di legni francesi e americani.

Il “Sessantanni” Primitivo di Manduria rappresenta il vertice qualitativo della Cantina San Marzano e una delle espressioni più interessanti di questo grande vitigno mediterraneo. E’ un rosso adatto a chi ama l’ampiezza, la struttura e l’estrazione ricca, quasi opulenta, che si traduce in sensazioni calde, morbide e avvolgenti. Nel calice ha un colore rubino molto intenso. Il bouquet esprime aromi maturi di frutta rossa, note di confettura, sentori speziati, sfumature tostate e boisé. Al palato ha un corpo denso d’aromi, con belle evoluzioni terziarie che ne amplificano la complessità. La tessitura tannica è armoniosa, la freschezza molto equilibrata e il finale di grande persistenza.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Intenso, ricco e molto fruttato, di more, mirtilli, fichi e frutti di bosco in confettura, con note di legno di sandalo, miele di castagno e cioccolato fondente

Gusto

Morbido, rotondo, ricco, caldo e avvolgente, dal profilo aromatico intenso e fruttato

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20185 / 5Vino dell’eccellenza
Gambero Rosso20183 / 3Vino eccellente
Veronelli201890 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20184 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico

San Marzano

Anno fondazione1962
Ettari vitati1500
Produzione annuale10.000.000 bt
EnologoCaterina Bellanova, Davide Ragusa
IndirizzoCantine San Marzano, Via Monsignor Bello, 9 - 74020 San Marzano di San Giuseppe (TA)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Carni bianche

alt text

Affettati e Salumi