Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut 'Cuvée di Boj' Valdo
Valdo

Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut 'Cuvée di Boj' Valdo

Il Prosecco “Cuvée di Boj” è una delle più celebri etichette di Valdo: uno spumante brut identitario della Valdobbiadene, ottenuto con Metodo Charmat o Martinotti. Si esprime con tipici sentori di frutta fresca, pera, mela e fiori bianchi. Il sorso è vivace, fresco, fruttato, armonico e piacevole

11,50 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Prosecco di Valdobbiadene-Conegliano DOCG

Vitigni

Glera 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

11.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice, fermentazione in acciaio e presa di spuma in autoclave secondo il Metodo Charmat o Martinotti lungo

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PROSECCO DI VALDOBBIADENE SUPERIORE BRUT 'CUVÉE DI BOJ' VALDO

Il Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut “Cuvée di Boj” Valdo è una delle etichette più rappresentative della cantina, perfetta per capire la concezione che Valdo ha del Prosecco DOCG. Si tratta di un Metodo Martinotti “lungo”, che nasce da un’accuratissima selezione di uva Glera in vigna, in grado di raccontarsi con profumi fini e nitidi, anticipazione di una beva gustosa e dinamica, in cui il sorso scorre con velocità e facilità presentando un’ottima coerenza gusto-olfattiva. Una bollicina veneta di prestigio, il cui prezzo è alla portata di tutti.

Questa “Cuvée di Boj” di Valdo è un Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut che nasce dalle uve di Glera, selezionate da un’antica località chiamata “valle dei buoi”, situata a San Pietro di Barbozza. Ci troviamo in un terreno argilloso e calcareo, a un’altezza fra i 200 e i 400 metri sul livello del mare, con un’esposizione verso sud. Gli acini vengono pressati sofficemente, e la fermentazione avviene in contenitori d’acciaio; la successiva presa di spuma avviene in autoclave, seguendo i principi di produzione dettati dal Metodo Martinotti, per un totale di cinque mesi.

Il Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut “Cuvée di Boj” realizzato da Valdo si presenta alla vista con un colore giallo paglierino brillante, attraversato da un perlage di grana fine e di buona durata. I profumi che avvolgono il naso sono mediamente intensi, e si muovono sulle classiche note varietali di frutta a polpa bianca e fiori. All’assaggio è di corpo leggero, scorrevole e vivo, con un sorso contraddistinto da un gusto fruttato e fresco, che facilita lo scorrere della beva. Un’etichetta che rappresenta senza dubbio la massima espressione della tipicità raggiunta dall’area di Valdobbiadene, zona fortemente vocata dalle straordinarie caratteristiche territoriali.

Colore

Giallo paglierino luminoso con bollicine minute e sottili

Profumo

Piacevole e abbastanza intenso, di pera, mela, frutta fresca e fiori bianchi

Gusto

Vivace, espressivo, fresco, fruttato, armonico ed equilibrato

Temperatura
6°-8°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Flute ampio
Ideale per gli spumanti metodo charmat, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo e l’apertura stretta aiuta la concentrazione dei profumi, che non hanno bisogno di molta ossigenazione per esaltarsi
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso02 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS03 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Valdo

Anno fondazione1926
Ettari vitati160
Produzione annuale1.600.000 bt
EnologoGino Cini
IndirizzoForo Boario, 20 - 31049 Valdobbiadene (TV)

Perfetto da bere con

alt text

Frittura di pesce

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Stuzzichini

alt text

Uova e torte salate