Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry 'ContradaGranda' Masottina
Masottina

Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry 'ContradaGranda' Masottina

Il Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry "ContradaGranda" di Masottina è uno spumante morbido, fresco e delicato, ottimo con stuzzichini dolci e salati. Emana sensazioni odorose di frutta fresca, agrumi e pasta di mandorle. Il sorso è brioso, vivace, piacevole, equilibrato e delicatamente morbido

12,90 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS
4Bibenda
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Prosecco di Valdobbiadene-Conegliano DOCG

Vitigni

Glera 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

11.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio e rifermentazione secondo il Metodo Charmat o Martinotti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PROSECCO DI VALDOBBIADENE SUPERIORE EXTRA DRY 'CONTRADAGRANDA' MASOTTINA

Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore “ContradaGranda” Extra Dry di Masottina rappresenta l’etichetta della tradizione, che meglio esprime il carattere più tipico e autentico del Prosecco di Valdobbiadene. Realizzato con uve Glera in purezza, grazie al dosaggio zuccherino, presenta un sorso di grande armonia. La morbidezza fruttata viene perfettamente bilanciata dalla caratteristica freschezza della Glera, creando un perfetto equilibrio gustativo, che lo rende particolarmente adatto a essere degustato al momento dell’aperitivo. L’elaborazione con il Metodo Martinotti o Charmat permette di conservare il corredo aromatico floreale e fruttato delle uve, regalando un calice che si fa apprezzare per la sua diretta immediatezza e piacevolezza di beva.

"ContradaGranda" Extra Dry Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore è l’etichetta simbolo dell’area classica del Prosecco. Per Masottina rappresenta il vino più rappresentativo, quello più conosciuto e amato dagli appassionati di questo spumante, che ha saputo conquistare il gusto dei consumatori di tutto il mondo. Il segreto risiede nell’antico saper fare di una cantina che da tre generazioni si occupa di viticoltura, gestendo circa 300 ettari nella zona classica del Prosecco. Le vigne sono coltivate in vari appezzamenti e possono godere di ottime esposizioni e del clima sempre fresco e ventilato delle ripide colline a ridosso delle Prealpi. Queste particolari condizioni, permettono di ottenere uve dal profilo aromatico ricco e dotate di grande freschezza. L’esperienza della tradizione, unita all’utilizzo di tecnologia d’avanguardia nel campo della spumantizzazione, sono alla base di etichette che si distinguono per eleganza e fedeltà territoriale.

Il "ContradaGranda" Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry di Masottina è l’etichetta che incarna al meglio l’anima conviviale e informale del Prosecco, la sua spensierata vocazione ad accompagnare con briosa allegria i momenti piacevoli della giornata. Le uve sono pressate in modo soffice e il mosto fermenta in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata. Dopo un breve periodo d’affinamento, i vini base sono assemblati e avviati alla presa di spuma e alla seconda fermentazione in autoclave, secondo il Metodo Martinotti o Charmat. Il vino si presenta con un colore giallo paglierino chiaro, con una spuma soffice e un perlage fine e continuo. Il bouquet si apre su delicate note floreali, armoniosi aromi di mela e pera. Al palato è cremoso e morbido, con un sorso succoso sulle note di frutta matura. Il finale esprime una piacevole freschezza, attraversata da una nitida vena minerale. È l’etichetta della piacevolezza, dedicata a chi ama il Prosecco dal sorso avvolgente e fruttato.

Colore

Giallo paglierino luminoso con briose bollicine

Profumo

Piacevole e fruttato, di fiori bianchi, frutta fresca, agrumi e pasta di mandorle

Gusto

Morbido, fresco, piacevole, delicato e armonico

Temperatura
6°-8°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Flute ampio
Ideale per gli spumanti metodo charmat, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo e l’apertura stretta aiuta la concentrazione dei profumi, che non hanno bisogno di molta ossigenazione per esaltarsi
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS03 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Bibenda04 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso02 / 3Vino da molto buono a ottimo

Masottina

Anno fondazione1946
Ettari vitati280
Produzione annuale1.200.000 bt
EnologoAdriano Dal Bianco
IndirizzoMasottina, Via G. Bradolini, 54 - 31020 Castello Roganzuolo (TV)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Stuzzichini

alt text

Torte di frutta e crema