Il "Dirupo" è un Prosecco Brut nato nei pendii scoscesi della Valdobbiadene, a 300 metri di altitudine. Si tratta di uno spumante asciutto, sapido e fresco, animato da fragranti sentori di agrumi, acacia, mela e pera, dall'ottimo rapporto qualità/prezzo
Il Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut "Dirupo" di Andreola è uno spumante ottenuto da uve Glera, più una piccolissima percentuale di Bianchetta e Perera. Il territorio impervio della Valdobbiadene si presta alla viticoltura. Da secoli è stato modellato dalla mano dell’uomo, che ha reso possibile la coltivazioni delle viti, grazie alla predisposizione delle catene collinari ottimamente esposte. Colline difficili da affrontare poiché presentano rive a volte anche oltre il 45% di pendenza. Viticoltura eroica.
Le viti sono radicate a 300 metri di altitudine su un terreno di tipo argilloso e dal sottosuolo composto da arenaria, dalla piena esposizione a Sud. Dopo la faticosa vendemmia delle uve, in cantina i lavori di vinificazione prendono avvio con la pressatura soffice dei grappoli. Dopo la decantazione statica del mosto, inizia il processo fermentativo all’interno di tini di acciaio. La presa di spuma avviene in autoclavi e dura sino a 40 giorni. Lo spumante affina un breve periodo di 3 mesi ed è, infine, pronto per l’imbottigliamento, dopo un leggero dosaggio.
Il Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut "Dirupo" alla vista è caratterizzato da un bel colore giallo paglierino intenso, dal perlage fine e persistente. Al naso si avvertono piacevoli note floreali e fruttate di acacia, agrumi, pera e mela; dal finale di fieno e falce. Cremoso al palato, dettaglio che caratterizza lo stile Andreola, soffice, fragrante e delicatamente sapido. Un ottimo spumante per ravvivare i momenti di festa e dall’ottimo rapporto qualità prezzo.
Giallo paglierino, con un perlage fine
Note floreali e fruttate di acacia, agrumi, pera e mela, con un finale di fieno e felce
Equilibrato, fragrante, asciutto e sapido
Guida | Annata | Punteggio | Citazione |
---|---|---|---|
Gambero Rosso | 0 | 2 / 3 | Vino da molto buono a ottimo |
Bibenda | 0 | 4 / 5 | Vino di grande livello e spiccato pregio |
Vitae AIS | 0 | 3 / 4 | Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico |
Slowine | 0 | 1 / 3 | Vino dall’eccellente rapporto qualità/prezzo |
Luca Maroni | 0 | 90 / 100 | Vino veramente ottimo |
Anno fondazione | 1984 |
---|---|
Ettari vitati | 96 |
Produzione annuale | 900.000 bt |
Enologo | Loris Dall'Acqua |
Indirizzo | Andreola - Prosecco in Valdobbiadene, Via Cavre, 19 - 31010 Farra di Soligo (TV) |
Formaggi freschi
Pesce alla griglia
Frittura di pesce
Tartare di pesce
Risotto ai frutti di mare
Pasta al pesce in bianco
Sushi e Sashimi
Zuppa di pesce in bianco