Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry Col Vetoraz 2023
Col Vetoraz

Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry Col Vetoraz 2023

Il Prosecco Extra-Dry di Col Vetoraz è uno spumante fresco, semplice e beverino, caratterizzato da sentori freschi di mela e pera, da un gusto sottile e delicato, vivacizzato da un perlage fine e cremoso. Fragranza, freschezza e immediatezza riassunti in un sorso!

14,70 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Prosecco di Valdobbiadene-Conegliano DOCG

Vitigni

Glera 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

11.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Prodotto seguendo il Metodo Charmat o Martinotti, con rifermentazione in autoclave

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PROSECCO DI VALDOBBIADENE SUPERIORE EXTRA DRY COL VETORAZ 2023

Il Valdobbiadene Superiore Extra Dry di Col Vetoraz rappresenta la versione classica del Prosecco, quella storicamente più diffusa nel territorio del Triveneto e la più apprezzata per il perfetto equilibrio tra la morbidezza del frutto e la freschezza del sorso. E’ uno spumante prodotto con Metodo Charmat, che esalta soprattutto le note varietali dell’uva, sottolineando il profilo di fragranza fruttata e di immediatezza espressiva.

Il Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry nasce sulle ripide colline di Valdobbiadene, dove il vitigno autoctono Glera è coltivato da secoli. Le montagne proteggono l’area di Valdobbiadene dai venti freddi provenienti da nord e le notevoli escursioni termiche tra le giornate soleggiate e le notti fresche, favoriscono la maturazione di uve con corredi aromatici intensi. Le viti sono allevate a cappuccina, su terreni calcareo argillosi particolarmente adatti alle varietà a bacca bianca. Dopo la classica vinificazione in bianco con fermentazione in acciaio a temperatura controllata, i vini base maturano qualche mese in vasca prima d’essere avviati alla presa di spuma in autoclave, che solitamente dura circa 30-40 giorni. Dopo un affinamento di qualche mese, i vini sono pronti per essere imbottigliati.

Il Prosecco Extra Dry Col Vetoraz offre l’esperienza di uno spumante dal gusto piacevolmente semplice, molto adatto da bere al momento dell’aperitivo o con antipasti leggeri. La freschezza vellutata e il frutto delicato, sono il segreto della sua perfetta armonia gustativa. Nel calice ha un colore giallo paglierino, con spuma delicata e sottile. Il bouquet ricorda profumi di fiori bianchi, acacia e zagara, aromi di pesca bianca, pera e mela verde. Il sorso è cremoso, con grande equilibrio tra aromi fruttati e freschezza minerale, che va a chiudere su note sapide tipiche del terroir.

Colore

Giallo paglierino luminoso

Profumo

Fruttato con aromi di pera e mela verde

Gusto

Pieno e fresco, con perlage fine e delicato e piacevoli aromi fruttati

Temperatura
6°-8°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Flute ampio
Ideale per gli spumanti metodo charmat, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo e l’apertura stretta aiuta la concentrazione dei profumi, che non hanno bisogno di molta ossigenazione per esaltarsi
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Col Vetoraz

Anno fondazione1838
Ettari vitati140
Produzione annuale1.200.000 bt
EnologoLoris dall'Acqua
IndirizzoFrazione Santo Stefano - Strada delle Treziese, 1 - 31049 Valdobbiadene (TV)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Stuzzichini

alt text

Tartare di pesce

alt text

Uova e torte salate