Il Prosecco “Fiol” è uno spumante extra dry morbido, piacevole e delicato, creato per essere apprezzato in tutto il mondo e ideale anche per la mixology. Profuma di fiori bianchi, frutta, miele e mandorle fresche. Il sorso è cremoso, vellutato, leggero, delicato e armonico
Non disponibile
Il Prosecco Extra Dry targato Fiol nasce dall’iniziativa di tre giovani amici, sparsi tra Milano, Londra e Hong Kong. Si tratta di una bollicina piena di carisma, brillante, che incarna – anche a livello estetico – un’idea di raffinatezza ed eleganza che porta il Prosecco al centro di party e festeggiamenti grazie alla propria immediatezza di gusto. L’idea è proprio quella di creare un’etichetta che possa piacere a tutti, sia a coloro che conoscono già il Prosecco sia a quelli che lo assaggiano per la prima volta. Una bottiglia che incarna l’intero concetto di lifestyle italiano attraverso uno dei vini veneti più conosciuti e apprezzati in tutto il mondo.
L’Extra Dry Prosecco ha origine dall’uva a bacca bianca che è sovrana in Veneto quando si parla di bollicine, la Glera. I grappoli vengono raccolti con attenzione durante la fase di vendemmia manuale e vengono immediatamente trasportati nei locali adibiti alla vinificazione. Qui dopo la diraspatura gli acini vengono pigiati e il mosto così ottenuto effettua la prima fermentazione in contenitori d’acciaio inossidabile per un totale di 10 giorni. La rifermentazione avviene poi in autoclave, seguendo i principi produttivi del Metodo Martinotti, e si protrae per quasi due mesi.
Il Prosecco Extra Dry firmato Fiol si presenta alla vista con un colore leggermente paglierino, caratterizzato da una fila di bollicine sottili che lo attraversano con intensità e persistenza. Il bouquet di aromi al naso si propone con una progressione di note fruttate e floreali, che si tinge di aromi più mielosi sul finale. All’assaggio è di corpo leggero, morbido, con un sorso piacevolmente cremoso che lascia anche un leggero ricordo zuccherino nel retrogusto. Un’etichetta versatile, che si propone senza confini, potendo essere miscelata anche con altri ingredienti per dare vita a cocktails di ultima generazione.
Giallo paglierino tenue con delicate bollicine
Floreale e fruttato, con piacevoli nuance di mandorle fresche, miele, fiori di campo e frutta bianca
Morbido, delicato, piacevole e cremoso, dal leggero residuo zuccherino
Anno fondazione | 2011 |
---|---|
Enologo | Marzio Pol |
Indirizzo | Piazza Filodrammatici, 4 - 31100 Treviso (TV) |
Pasta sugo di verdure
Pasticceria secca o con la crema
Stuzzichini
Sushi e Sashimi
Uova e torte salate