00h
:
00m
:
00s
Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry 'Giustino B' Ruggeri 2023
Promo
Ruggeri

Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry 'Giustino B' Ruggeri 2023

Il "Giustino B" è un Prosecco tra i più celebri, eleganti e rappresentativi: chi ama il Prosecco ama il Giustino B. Leggero, nitido e fresco al palato, lascia emergere dal suo bouquet aromatico note di fiori bianchi, pere e pesche mature. Una vera istituzione della Valdobbiadene!

18,50 €
-12%
16,30 
00h
:
00m
:
00s
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS
3Gambero Rosso
89Veronelli
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Prosecco di Valdobbiadene-Conegliano DOCG

Vitigni

Glera 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

11.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Prodotto seguendo il Metodo Charmat o Martinotti, con rifermentazione in autoclave

Affinamento

6 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PROSECCO DI VALDOBBIADENE SUPERIORE EXTRA DRY 'GIUSTINO B' RUGGERI 2023

La cantina Ruggeri dedica l’etichetta “Giustino B” alla figura di Giustino Bisol, l’uomo che nel 1950 fonda l’azienda insieme al cugino, che darà materialmente nome alla nuova realtà. Il Prosecco di Valdobbiadene Superiore rappresenta l’espressione di una tradizione familiare radicata sul territorio fin dalla metà dell’Ottocento.

Il Prosecco Superiore “Giustino B” viene elaborato dalla cantina Ruggeri tramite la vinificazione di una maggioranza di varietà Glera, tra cui figurano alcuni ceppi secolari, accompagnata da un saldo di altre bacche bianche tipiche locali e iscritte al disciplinare di produzione. Le uve provengono dalle migliori parcelle selezionate all’interno del vigneto di proprietà, estese sul territorio rinomato dei colli di Valdobbiadene e Conegliano: sono le primissime propaggini delle Dolomiti, che guardano a sud verso il corso del Piave e si elevano a sfiorare i 200 metri di quota. I terreni sabbiosi di matrice calcarea sono spesso ricchi di fossili marini d’epoche remote. Il periodo di vendemmia è solitamente fissato nel mese di settembre: i grappoli sono avviati immediatamente alla diraspatura in cantina e alla pressatura soffice, da cui si recupera il solo mosto fiore. La fermentazione in acciaio avviene a temperatura controllata di 16 °C, mentre la presa di spuma si svolge nella primavera successiva alla raccolta: la rifermentazione in autoclave a bassa temperatura si conclude con una sosta sui lieviti prolungata fino a 90 giorni. Il residuo zuccherino da tipologia Extra Dry si attesta sui 17 grammi per litro.

Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry “Giustino B” di Ruggeri presenta un peculiare colore giallo paglierino e una effervescenza molto fine. I profumi sono decisi e intensi, richiamando note floreali d’acacia e soprattutto un fruttato maturo a polpa bianca, con sfumature agrumate di pompelmo rosa e scorza di cedro. Il sorso è venato di una decisa presenza minerale e mostra una morbidezza ai sentori di pesca gialla e mela, chiudendo con una buona persistenza. Uno spumante valido per accompagnare ogni occasione di brindisi e gli aperitivi o antipasti composti di finger food salati.

Colore

Giallo dorato luminoso

Profumo

Note di fiori bianchi e lavanda, su uno sfondo fruttato di pere, pesche e cedro

Gusto

Fresco e leggero, nitido e pulito, di buona sapidità

Temperatura
6°-8°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Flute ampio
Ideale per gli spumanti metodo charmat, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo e l’apertura stretta aiuta la concentrazione dei profumi, che non hanno bisogno di molta ossigenazione per esaltarsi
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Gambero Rosso20233 / 3Vino eccellente
Veronelli202289 / 100Vino molto buono
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Ruggeri

Anno fondazione1950
Ettari vitati32
Produzione annuale1.600.000 bt
EnologoFabio Roversi
IndirizzoVia del Pra' Fontana, 4 - 31049 Valdobbiadene (TV)

Perfetto da bere con

alt text

Stuzzichini

alt text

Tartare di pesce

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce e crostacei al vapore