Prosecco di Valdobbiadene  'Il Fondo della Tradizione' Col del Sas - Spagnol
BEST PRICE
Col del Sas - Spagnol

Prosecco di Valdobbiadene 'Il Fondo della Tradizione' Col del Sas - Spagnol

"Il Fondo della Tradizione" è un Prosecco prodotto con metodo ancestrale, cioè con rifermentazione in bottiglia. La naturale presenza dei lieviti in sospensione conferisce al vino una caratteristica velatura e profumi complessi di crosta di pane, uniti a nuance di frutta gialla matura

Non disponibile

12,90 

Caratteristiche

Denominazione

Prosecco di Valdobbiadene-Conegliano DOCG

Regione

Gradazione alcolica

11.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PROSECCO DI VALDOBBIADENE 'IL FONDO DELLA TRADIZIONE' COL DEL SAS - SPAGNOL

Il Prosecco “Il Fondo della Tradizione” Col del Sas, chiamato anche Prosecco Ancestrale, è una delle espressioni più tipiche e tradizionali di tutto il territorio del Conegliano Valdobbiadene. È infatti prodotto senza spumantizzazione, ma seguendo un antico metodo che prevede la rifermentazione in bottiglia nel periodo primaverile e la sosta sui lieviti fino al consumo. Questo Metodo Ancestrale si differenzia dal Metodo Classico perché non ammette la sboccatura e il dosaggio finale, segnalandosi un raro e splendido recupero della tradizione.

Il Prosecco “Il Fondo della Tradizione” è un vino leggero ma ben strutturato, caratterizzato dal deposito dei lieviti sul fondo della bottiglia (da cui il nome). Se ne consiglia il consumo previa scaraffatura, per separare il deposito dal vino, ma lo si può servire anche direttamente dalla bottiglia; in questo modo si berrà un Prosecco leggermente torbido, in perfetto stile antico.

Il “Fondo della Tradizione” si presenta nel bicchiere con un bel colore giallo, animato da un perlage estremamente fine. Grazie alla lunga sosta sui lieviti esala magnifici profumi di frutta gialla matura e crosta di pane. Il gusto è molto secco, non essendo stato aggiunto nessun dosaggio zuccherino, ma armonico e piacevole. Si tratta di un Prosecco caratteristico e ben strutturato in grado di accompagnare stuzzichini e piatti di pesce come anche pietanze più saporite come primi piatti e carni alla brace.

Temperatura
6°-8°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini frizzanti, il cui perlage si sviluppa senza bisogno di un calice con fondo a punta e i cui profumi non necessitano di un calice stretto per essere concentrati ed apprezzati

Col del Sas - Spagnol

Anno fondazione1986
Ettari vitati36
Produzione annuale400.000 bt
EnologoStefano e Marco Spagnol
IndirizzoFraz. Colbertaldo - Via Scandolera 51 - 31020 Vidor (TV)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Carni bianche

alt text

Sushi e Sashimi