Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut 'Ius Naturae' Bortolomiol 2023
Promo
Bortolomiol

Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut 'Ius Naturae' Bortolomiol 2023

Lo Ius Naturae è un Prosecco Brut dal profilo secco, elegante e piacevole, prodotto da chi il dosaggio Brut lo inaugurò nella Valdobbiadene a partire dal 1960. Emana profumi di frutta bianca, agrumi e frutta esotica su uno sfondo vivace e minerale. Il sorso è morbido e fresco, accarezzato da finissime bollicine.

14,80 €
-16%
12,50 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS
87Veronelli
4Bibenda
89Robert Parker
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Prosecco di Valdobbiadene-Conegliano DOCG

Vitigni

Glera 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

11.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Presa di spuma con Metodo Charmat o Martinotti per 3 mesi

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL PROSECCO DI VALDOBBIADENE SUPERIORE BRUT 'IUS NATURAE' BORTOLOMIOL 2023

Lo “Ius Naturae” è un Prosecco di Valdobbiadene millesimato che rispecchia appieno la filosofia produttiva del produttore Bortolomiol, fondato su una viticoltura sostenibile e su una forte sensibilità ecologica e sociale. L’idea che sta dietro questo ottimo spumante è infatti quella di un diritto naturale che precede ogni legge umana e che pertanto bisogna assecondare e rispettare. La qualità di questa etichetta è quindi fondata sulle caratteristiche naturali del terroir e sull’obiettivo, da parte del produttore, di racchiuderle nella bottiglia e di comunicarle nel modo più fedele e rispettoso.

Il Prosecco Brut “Ius Naturae” rappresenta anche un’importante pagina della storia vinicola della Valdobbiadene. Fu infatti Giuliano Bortolomiol, grande spumantista italiano, a inaugurare il primo dosaggio Brut per il Prosecco nel 1960, oltre che a perfezionare le pratiche della seconda fermentazione con metodo Martinotti o Charmat. Le uve Glera di cui è composto sono coltivate nel rispetto dell’agricoltura biologica e nell’attuazione di un rigido protocollo ecologico chiamato Green Mark, fondato sulla sostenibilità, sulla conservazione della flora e della fauna autoctone e sull’utilizzo di energie rinnovabili.

Questo Prosecco Brut di Bortolomiol si distingue nell’ampio panorama della Valdobbiadene per energia e vigore; qualità che gli permettono di accompagnare l’intero pasto, dagli antipasti ai piatti a base di pesce o verdure. Nel bicchiere esprime profumi intensi di mela, pera, frutta gialla esotica e agrumi, con piacevoli sfumature minerali gessose. Al palato è vivace, morbido e fresco, dotato di sviluppo e progressione e animato da un finissimo e carezzevole perlage.

Colore

Giallo paglierino con bollicine fini

Profumo

Minerale e molto fruttato, con sentori di pera, mela, agrumi e frutta esotica

Gusto

Morbido, fresco, secco e minerale, accarezzato da bollicine eleganti e vellutate

Temperatura
6°-8°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Flute ampio
Ideale per gli spumanti metodo charmat, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo e l’apertura stretta aiuta la concentrazione dei profumi, che non hanno bisogno di molta ossigenazione per esaltarsi
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Veronelli202187 / 100Vino molto buono
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Robert Parker202189 / 100Vino da buono a molto buono
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo

Bortolomiol

Anno fondazione1949
Ettari vitati5
Produzione annuale2.300.000 bt
EnologoEmanuele Serafin
IndirizzoBortolomiol Spa, Via G. Garibaldi, 142 - 31049 Valdobbiadene (TV)

Perfetto da bere con

alt text

Stuzzichini

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Frittura di pesce