Il Prosecco "Mas de Fer" di Andreola è uno spumante extra dry elegante, leggero e di pronta beva. Il corredo aromatico è ampio, di buona freschezza e mineralità, con sentori primari di agrumi, pera e melone in evidenza.
Il Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry “Mas De Fer”, prodotto da Andreola, esprime il carattere raffinato e floreale della zona delle Rive di Soligo. Da sempre attenta alla valorizzazione del territorio, la cantina si è sempre impegnata nella produzione di Prosecco Superiore di alta gamma, capace di esprimere in modo diretto le caratteristiche dei migliori cru dell’area di Valdobbiadene. È una versione classica, con il tradizionale dosaggio Extra-Dry, che rende il sorso particolarmente suadente e armonioso. Rappresenta la scelta ideale per chi desidera uscire da un orizzonte un po’ standardizzato del Prosecco e scoprire le differenti sfumature che può regalare il territorio della zona storica di Valdobbiadene.
Il “Mas De Fer” Extra Dry è un Prosecco di Valdobbiadene Superiore della collezione Rive Selection di Andreola, una delle cantine che più ha investito sulla zonazione della tenuta per realizzare una gamma di etichette dedicate a singole vigne di cru storici del territorio. Le uve di Glera utilizzate per produrre l’etichetta Mas de Fer provengono da vigneti coltivati sulle colline di Col de Fer e San Gallo, a un’altitudine di 500 metri sul livello del mare, nella zona delle Rive di Soligo. Una parcella di 5 ettari caratterizzata da terre argillose, con sottosuolo di arenaria e da un microclima molto fresco e ben ventilato. Al termine della vendemmia manuale, le uve sono pressate in modo soffice e il mosto fiore fermenta in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata. Dopo un breve periodo d’affinamento, i vini base sono trasferiti in autoclave per la presa di spuma e la seconda fermentazione con il Metodo Martinotti o Charmat.
L’Extra Dry “Mas De Fer” di Andreola è un Prosecco di Valdobbiadene Superiore, frutto di un progetto aziendale, creato per dare valore ai singoli territori della tenuta e metterne in risalto le peculiarità. Nasce così uno spumante dal volto giallo paglierino brillante, con un perlage sottile e continuo. Il bouquet esprime profumi delicati di fiori d’acacia, aromi di agrumi, pera, mela e frutta fragrante a polpa bianca. Il sorso è cremoso e morbido, con un frutto maturo e ricco e una chiusura su note fresche e sapide. Il dosaggio Extra-Dry ne fa una bottiglia ideale da degustare al momento dell’aperitivo, accompagnati da stuzzichini, salumi e formaggi semi-stagionati.
Giallo paglierino
Note di agrumi e melone, con un finale di pere
Leggero e di pronta beva, con una bella vivacità e freschezza, dal bouquet piacevole e dal finale minerale
Guida | Annata | Punteggio | Citazione |
---|---|---|---|
Bibenda | 0 | 4 / 5 | Vino di grande livello e spiccato pregio |
Luca Maroni | 0 | 93 / 100 | Vino veramente eccellente |
Vitae AIS | 0 | 3 / 4 | Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico |
Gambero Rosso | 0 | 2 / 3 | Vino da molto buono a ottimo |
Anno fondazione | 1984 |
---|---|
Ettari vitati | 96 |
Produzione annuale | 900.000 bt |
Enologo | Loris Dall'Acqua |
Indirizzo | Andreola - Prosecco in Valdobbiadene, Via Cavre, 19 - 31010 Farra di Soligo (TV) |
Pesce alla griglia
Tartare di pesce
Risotto ai frutti di mare
Formaggi freschi
Stuzzichini
Pasta al pesce in bianco
Sushi e Sashimi