Prosecco Millesimato Rosé Brut Val d'Oca 2024
Val d'Oca

Prosecco Millesimato Rosé Brut Val d'Oca 2024

Il Prosecco Rosé Brut di Val d'Oca è un Millesimato ottenuto dalla vinificazione separata di Glera e Pinot Nero. Il blend viene poi assemblato per la seconda fermentazione in autoclave, secondo il metodo Charmat. Si ottiene, così, un vino spumante fresco e delicato che si esprime in complessi aromi floreali di rosa e violetta, in seducenti ricordi di frutti tropicali e in richiami intensi di mela verde e pompelmo. Un prosecco perfetto da abbinare a pietanze leggere, crudi di pesce, carni bianche e, perchè no, anche alla pasticceria secca

11,70 

Caratteristiche

Denominazione

Prosecco Rosé DOC

Vitigni

Glera 90%, Pinot Nero 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

11.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio separata per Glera e Pinot Nero, con macerazione in rosso per quest'ultimo. Seconda fermentazione in autoclave

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio e 60 giorni in autoclave

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PROSECCO MILLESIMATO ROSÉ BRUT VAL D'OCA 2024

Colore

Rosa tenue brillante

Profumo

Rosa, violetta, ananas, litchi, pompelmo e mela verde

Gusto

Fresco, delicato e complesso

Temperatura
6-8°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Flute ampio
Ideale per gli spumanti metodo charmat, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo e l’apertura stretta aiuta la concentrazione dei profumi, che non hanno bisogno di molta ossigenazione per esaltarsi

Val d'Oca

Anno fondazione1952
Ettari vitati1000
Produzione annuale13.000.000 bt
EnologoCarlo Pagotto
IndirizzoVia San Giovanni, 45 - 31049 Valdobbiadene (TV)

Perfetto da bere con

alt text

Carni bianche

alt text

Pasticceria secca o con la crema

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Pesce e crostacei al vapore