Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut 'Rive di Solighetto' Col del Sas - Spagnol
BEST PRICE
Col del Sas - Spagnol

Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut 'Rive di Solighetto' Col del Sas - Spagnol

Il Prosecco "Rive di Solighetto" è uno spumante elegante e di piacevole complessità aromatica, nato da un unico vigneto. Sprigiona profumi invitanti di frutta esotica uniti a sentori vegetali e balsamici. Il sorso è fresco e molto equilibrato, di buona sapidità

13,50 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Prosecco di Valdobbiadene-Conegliano DOCG

Vitigni

Glera 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

11.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

in bianco con maturazione in acciaio di almeno 3 mesi sulle fecce nobili. Presa di spuma ottenuta con Metodo Charmat o Martinotti

Affinamento

Almeno tre mesi in autoclave

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PROSECCO DI VALDOBBIADENE SUPERIORE BRUT 'RIVE DI SOLIGHETTO' COL DEL SAS - SPAGNOL

Il Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut ‘Rive di Solighetto’ è uno spumante Metodo Charmat di straordinaria piacevolezza prodotto dalla cantina Col del Sas – Spagnol. Fin dai primi anni del ‘900 la famiglia Spagnol è dedita alla viticoltura nella zona di Valdobbiadene e oggi la tenuta può contare su oltre 34 ettari di vigneti di proprietà. Tra questi, spiccano in particolare due appezzamenti: quello di Solighetto di Pieve di Soligo, un tempo appartenuto al Conte Marco Giulio Balbi Valier, uno dei pionieri del Prosecco, e quello di Col de Sas, simbolo della storia della famiglia Spagnol.

Col de Sas – Spagnol Prosecco di Valdobbiadene Superiore ‘Rive di Solighetto’ Brut è prodotto con sole uve Glera coltivate sulla collina Cisa, in frazione Solighetto, all’interno del comune di Pieve di Soligo. I filari sono esposti a pieno sud e sono situati tra i 180 e i 300 metri sul livello del mare. Dopo la raccolta i grappoli vengono vinificati in bianco in vasche di acciaio inox, con almeno 3 mesi di maturazione sulle fecce fini, mentre la conseguente presa di spuma si realizza in autoclave secondo il Metodo Charmat o Martinotti e si accompagna a ulteriori 3 mesi di affinamento prima dell’imbottigliamento, che avviene in condizioni isobariche così da preservare l’effervescenza del vino.

Il ‘Rive di Solighetto’ Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut Col de Sas – Spagnol ha una colorazione giallo paglierino con bollicina sottile e persistente. Al naso evidenzia fragranti sentori di frutta matura ed esotica che si fondono con piacevoli sfumature floreali e balsamiche. Assaggio intenso ed equilibrato, fresco e cremoso, dalla bella vena sapido-minerale. Si tratta di un pregiato Prosecco frutto di una selezione delle posizioni più vocate della collina di Cisa a Solighetto, capace di esprimere tutta l’essenza di questo territorio.

Colore

Giallo paglierino

Profumo

Aromi di frutta matura ed esotica, leggermente balsamici

Gusto

Intenso ed equilibrato, con sapidità e mineralità in evidenza

Temperatura
6°-8°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Flute ampio
Ideale per gli spumanti metodo charmat, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo e l’apertura stretta aiuta la concentrazione dei profumi, che non hanno bisogno di molta ossigenazione per esaltarsi
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso02 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS03 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Col del Sas - Spagnol

Anno fondazione1986
Ettari vitati36
Produzione annuale400.000 bt
EnologoStefano e Marco Spagnol
IndirizzoFraz. Colbertaldo - Via Scandolera 51 - 31020 Vidor (TV)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Frittura di pesce

alt text

Pesce in umido

alt text

Pesce affumicato

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Stuzzichini

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Carni bianche