Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Brut '26 Primo' Andreola
Andreola

Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Brut '26 Primo' Andreola

Il 26° Primo di Andreola è un Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Brut asciutto e minerale, completamente privo di residuo zuccherino, nato dagli storici vigneti di Rive di Col San Martino. Emana profumi delicati e piacevoli di agrumi, rose bianche e frutta fresca e regala un sorso vivace, teso, molto secco ed elegante

13,90 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
3Vitae AIS
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Prosecco di Valdobbiadene-Conegliano DOCG

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

11.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PROSECCO DI VALDOBBIADENE SUPERIORE EXTRA BRUT '26 PRIMO' ANDREOLA

Il Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Brut “26 Primo” della cantina Andreola è un vino fresco e piacevole prodotto a Col San Martino in provincia di Treviso. Il Valdobbiadene Superiore Prosecco “26 Primo” è ottenuto da uve Glera in purezza provenienti da 4 ettari di vigneti situati su ripide colline a un’altitudine compresa tra i 250 e i 350 metri sopra il livello del mare. Le vigne sono allevate con il sistema a cappuccina modificato su terreni di origine glaciale con suoli argillosi con arenarie. La cantina, nata nel 1984, è oggi gestita dalla seconda generazione con Stefano Pola che, senza mai perdere contato con le proprie radici, sta portando l’azienda di famiglia a importanti collaborazioni con realtà nazionali e internazionali.

Il “26 Primo” Valdobbiadene Superiore è un Extra-Brut molto secco, dato il suo ridotto contenuto zuccherino, prodotto da uve vendemmiate a mano tra la fine del mese di settembre e l’inizio di ottobre. Il processo di vinificazione ha inizio con la pressatura soffice dei grappoli a cui segue la decantazione statica e fermentazione a temperatura controllata del mosto in contenitori di acciaio inox. Al termine della fermentazione alcolica il vino base viene addizionato dei lieviti per la presa di spuma e trasferito in autoclavi di acciaio inox pressurizzate in cui avviene la rifermentazione, secondo il metodo Charmat, per un periodo di 30-40 giorni. Il vino così ottenuto viene poi fatto affinare in acciaio per un massimo 3 mesi, addizionato del liquer de tirage e imbottigliato.

Il Valdobbiadene Prosecco “26 Primo” della cantina Andreola si presenta alla vista di un colore giallo paglierino scarico con un perlage elegante, fine e persistente. Al naso prevalgono aromi di frutta fresca, tra cui la pera e la mela, di agrumi, sentori floreali di rosa e acacia. In bocca è fragrante, molto minerale e rinfrescante ma allo stesso tempo cremoso, rotondo e vellutato. Questa etichetta di Andreola è una bollicina secca e molto piacevole da accompagnare ad ogni piatto.

Temperatura
6°-8°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Flute ampio
Ideale per gli spumanti metodo charmat, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo e l’apertura stretta aiuta la concentrazione dei profumi, che non hanno bisogno di molta ossigenazione per esaltarsi
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda04 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS03 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Gambero Rosso02 / 3Vino da molto buono a ottimo

Andreola

Anno fondazione1984
Ettari vitati96
Produzione annuale900.000 bt
EnologoLoris Dall'Acqua
IndirizzoAndreola - Prosecco in Valdobbiadene, Via Cavre, 19 - 31010 Farra di Soligo (TV)

Perfetto da bere con

alt text

Formaggi freschi

alt text

Frittura di pesce

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Sushi e Sashimi