Prosecco Valdobbiadene Brut Nature sui Lieviti 'Costante 08' Bival
Bival

Prosecco Valdobbiadene Brut Nature sui Lieviti 'Costante 08' Bival

Il 'Costante 08' di Bival è un Prosecco Valdobbiadene Brut Nature sui Lieviti dal colore giallo paglierino e dal perlage fine e persistente. Prodotto seguendo il Metodo Classico e quindi con una seconda fermentazione in bottiglia, questo vino si distingue per freschezza e mineralità, donando a chi lo beve aromi di mela, glicine, acacia e crosta di pane. Ideale da assaporare in abbinamento ad antipasti di pesce o a taglieri di salumi 

19,40 

Caratteristiche

Denominazione

Prosecco di Valdobbiadene-Conegliano DOCG

Vitigni

Glera 95%, Bianchetta 5%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

11.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni in vasche d'acciaio e seconda fermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico

Affinamento

7 mesi almeno sulle fecce fini in vasche d'acciaio e 8 mesi sui lieviti in bottiglia

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PROSECCO VALDOBBIADENE BRUT NATURE SUI LIEVITI 'COSTANTE 08' BIVAL

Il Valdobbiadene Prosecco Brut Nature sui Lieviti ‘Costante 08’ di Bival si configura come uno spumante Metodo Classico soave e profumato, eccezionale sintesi tra gli aromi varietali e quelli derivati dall’affinamento sui lieviti in bottiglia. In particolare, le varietà impiegate per questo vino sono la Glera, uva semi-aromatica indissolubilmente legata alla storia del Prosecco, che da disciplinare deve rappresentare almeno l’85% del blend finale, e la Bianchetta Trevigiana, vitigno un tempo assai popolare e oggi relegato a un ruolo secondario.

Il ‘Costante 08’ Bival Prosecco Valdobbiadene Brut Nature sui Lieviti viene prodotto con una solida base di Glera, combinata con un 5% di Bianchetta, varietà coltivate sulle ripide colline di Valdobbiadene. Dopo la vendemmia, effettuata interamente a mano tra la seconda e la terza decade di settembre, i grappoli interi vengono sottoposti a una soffice pressatura, con il mosto così ricavato che va incontro a fermentazione alcolica spontanea in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, grazie al solo intervento dei lieviti indigeni. La base spumante matura quindi per 7-9 mesi sulle fecce fini prima della rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico, associata a ulteriori 8 mesi di sosta sui lieviti. Trascorso questo periodo lo spumante viene infine commercializzato senza subire alcuna sboccatura.

Il Valdobbiadene Brut Nature Prosecco sui Lieviti Bival ‘Costante 08’ ha una tonalità giallo paglierino dalla bollicina fine e persistente. L’olfatto offre gradevoli spunti di mela, glicine, miele d’acacia ed erbe di montagna, aromi supportati da sfumature di crosta di pane dovute al prolungato contatto con i lieviti. Al palato è secco e vivace, con una brillante freschezza a donare ancor più slancio alla chiusura minerale e delicatamente aromatica.

Colore

Giallo paglierino con perlage fine e persistente

Profumo

Mela, glicine, miele d'acacia, erbe di montagna e crosta di pane

Gusto

Fresco, asciutto e minerale

Temperatura
6-8°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
Consigliato da Callmewine

Bival

Anno fondazione1946
EnologoAldo Biasiotto
IndirizzoBival azienda agricola, Strada Rive della Senta, 1 - 31049 Valdobbiadene (TV)

Perfetto da bere con

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Stuzzichini