Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry Col de' Salici 2023
Col de' Salici

Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry Col de' Salici 2023

Il Prosecco di Valdobbiadene Extra Dry di Col de' Salici è un Metodo Charmat millesimato di grande freschezza e bevibilità. Esordisce al naso con note fruttate di pesca, mela verde, lime e melone, accompgnate da fragranze floreali di glicine, sambuco e acacia. Cremoso e fresco all'assaggio, con un guizzo citrino e sapido bilanciato dalla piacevole morbidezza del residuo zuccherino

Non disponibile

12,00 

Caratteristiche

Denominazione

Prosecco di Valdobbiadene-Conegliano DOCG

Vitigni

Glera 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

11.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione per 15-20 giorni in vasche d'acciaio e rifermentazione in autoclave secondo il Metodo Charmat

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PROSECCO DI VALDOBBIADENE SUPERIORE EXTRA DRY COL DE' SALICI 2023

Colore

Giallo paglierino chiaro con riflessi verdolini e persistente perlage

Profumo

Note di agrumi, mela verde, melone, pesca, fiori bianchi e cenni di erbe aromatiche

Gusto

Beverino, leggero, armonico, di buona freschezza e dalla piacevole morbidezza

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Flute ampio
Ideale per gli spumanti metodo charmat, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo e l’apertura stretta aiuta la concentrazione dei profumi, che non hanno bisogno di molta ossigenazione per esaltarsi

Col de' Salici

Anno fondazione1997
Produzione annuale700.000 bt
IndirizzoCastello Roganzuolo - 31020 (TV)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Stuzzichini

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Frittura di pesce

alt text

Pizza