Puligny-Montrachet Premier Cru 'Les Combettes' Jean-Marc Boillot 2019
Jean-Marc Boillot

Puligny-Montrachet Premier Cru 'Les Combettes' Jean-Marc Boillot 2019

Puligny-Montrachet Premier Cru "Les Combettes" di Jean-Marc Boillot è un bianco a base di uve Chardonnay potente e intenso, dotato di grandi possibilità evolutive. Il vino viene fermentatio per merito di lieviti indigeni, e poi affinato per un periodo di 11 mesi in botti di legno al loro seocondo uso e nuove. Esprime meravigliosamente il suo terroir di origine, con aromi fruttati di pesca, sentori minerali e note candite. Un sorso giallo dorato brillante raffinato e persistente

Non disponibile

138,00 

Caratteristiche

Denominazione

Puligny Montrachet AOC

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica con lieviti indigeni in botte di legno e fermentazione malolattica

Affinamento

11 mesi in botti di legno nuovo e usato

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL PULIGNY-MONTRACHET PREMIER CRU 'LES COMBETTES' JEAN-MARC BOILLOT 2019

Puligny-Montrachet Premier Cru “Les Combettes” è l’interpretazione del Domaine Jean-Marc Boillot di uno dei maggiori Premier Cru da bianco dell’intera Côte d’Or. Il nome del cru in etichetta è piuttosto sorprendente: non ci sono vallette a movimentare il pendio del vigneto. Eppure, è certo che in qualche momento della sua epoca storica vi siano state e che siano state riempite con terra da riporto per costituire un terreno livellato e adatto agli scopi agricoli.

Il Domaine Jean-Marc Boillot realizza il suo Puligny-Montrachet Premier Cru “Les Combettes” a partire dalle uve Chardonnay vendemmiate manualmente a piena maturità e con certosina perizia nell’omonimo vigneto. La parcella di proprietà si estende su una superficie inferiore al mezzo ettaro ed è popolata di viti vecchie di oltre 60 anni e allevate con un sesto d’impianto fittissimo, intorno ai 12.000 ceppi per ettaro. Il suolo è caratterizzato dal tipico basamento calcareo, ma rivestito da una formazione marnosa detta “a grifea”: si tratta di un’ostrica vissuta in un periodo particolarmente remoto, che consente di valutare questi terreni come i più antichi di tutta la Borgogna. La vinificazione in cantina segue regole semplici e parimenti ancestrali: dopo la pressatura pneumatica dei grappoli interi con successivo riposo sulle fecce fini per 24 ore, la fermentazione alcolica procede spontaneamente in botti di rovere francese. Lo svolgimento della malo-lattica avviene negli stessi contenitori e l’affinamento richiede un periodo di 11 mesi in piece di Allier e Vosges, nuove per il 25% o 30%, senza travasi ma con batonnage settimanali. Chiarifica o filtrazione vengono effettuate prima dell’imbottigliamento.

Il Puligny-Montrachet Premier Cru “Les Combettes” del Domaine Jean-Marc Boillot si offre alla vista in una splendente veste giallo dorato, splendente e uniforme. Lo spettro dei profumi è ampio e ricco, rappresentando in maniera emblematica uno dei terroir di maggiore sostanza di Puligny: gli aromi floreali più freschi del melo sono incalzati dalle note fruttate mature della pesca e dalle sfumature zuccherine e pungenti delle scorze candite, con un sottofondo terroso che occhieggia di tanto in tanto. Le sensazioni minerali non tentano di nascondersi, preannunciando la potente e infinita bordata salina dell’assaggio. Il sorso è molto preciso, composto da una grande concentrazione, da una trama morbida di infinita eleganza e da una ventata di freschezza pura. Una grande prova di carattere da parte di Jean-Marc, che ha avuto la fortuna di apprendere l’arte da un nonno del calibro di Etienne Sauzet.

Colore

Giallo dorato brillante

Profumo

Freschi aromi floreali, sentori minerali, note fruttate di pesca e profumi canditi

Gusto

Raffinato, elegante, morbido e persistente

Temperatura
12°-14°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Jean-Marc Boillot

Anno fondazione1984
Ettari vitati2
Indirizzo2 Rte de Beaune, 21630 Pommard

Perfetto da bere con

alt text

Carni bianche

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pesce alla griglia