Bianco RibelĂ  2023
Cantina RibelĂ 

Bianco RibelĂ  2023

Il Bianco RibelĂ  Ăš un vino bianco prodotto sui Colli Albani con uve aromatiche della tradizione. Ha un bouquet invitante e floreale, con note di frutta gialla e fiori bianchi. Al palato Ăš morbido e piacevole, animato da una buona freschezza e da una ricca mineralitĂ  dovuta ai terreni vulcanici del territorio.

18,10 €

Caratteristiche

Denominazione

Lazio IGT

Vitigni

Malvasia di Candia, Trebbiano e Bombino

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio, senza chiarifiche o filtrazioni e senza aggiunta di solforosa in fase di imbottigliamento

Affinamento

6 mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi, Biologici, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL BIANCO RIBELÀ 2023

Il RibelĂ  Bianco Ăš un succoso e vitale vino prodotto da una delle piĂč giovani ed interessanti realtĂ  regionali. Frascati, cuore dei Castelli Romani. Una zona dall'enorme potenziale, che ha visto per decenni il sopruso attuato da una viticoltura che ha privilegiato la quantitĂ  invece che la qualitĂ . La cantina RibelĂ , fondata da Chiara e Daniele, nasce con il chiaro intento di valorizzare la viticoltura locale, avvalendosi della consulenza di Danilo Marcucci, talentuoso enologo fautore di numerosi ed importanti vini artigianali. La scelta Ăš da subito chiara e netta: puntare tutto sui vitigni autoctoni locali e dare vita a vini che siano riflessi di luogo e annata. Vini pieni di energia, in costante crescita qualitativa.

Il Bianco RibelĂ  Ăš un uvaggio prodotto con uve autoctone locali quali Malvasia, Trebbiano e Bombino tutti in parti uguali. Le viti, di etĂ  intorno ai 35 anni, sono coltivate secondo i principi della biodinamica. Il credo Ăš quello del massimo rispetto per la vite e la vita, pertanto la raccolta delle uve avviene rigorosamente a mano con una successiva diraspapigiatura. Bianco prodotto senza alcun contatto con le bucce, Ăš manifesto di sapiditĂ  e freschezza, e per preservare queste caratteristiche il liquido affina solo in acciaio. Nessuna filtrazione nĂš chiarifica prima dell'imbottigliamento.

Il RibelĂ  Bianco scende nel bicchiere con un colore giallo paglierino tenue. Il naso Ăš da subito un compendio bucolico, di freschezza e rusticitĂ : fieno, mela golden, mazzi di fiori bianchi. La campagna, tutta. Territoriale e verace, sembra quasi di avvertire la sua elettrica mineralitĂ  al naso, e l'assaggio non fa altro che confermare questa impressione. Scorre freschissimo, dotato di una beva irresistibile, ed Ăš proprio il suo essere cosĂŹ sapido che invoglia ad un altro sorso. Vino quotidiano che in Francia chiamerebbero vin de soif. Coinvolgente.

Colore

Giallo paglierino

Profumo

Aromatico e minerale, con note di frutta gialla e fiori bianchi

Gusto

Fresco, piacevolmente sapido e molto minerale, armonico ed equilibrato

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma puĂČ evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente piĂč stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
LongevitĂ 
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
Consigliato da Callmewine

Cantina RibelĂ 

Anno fondazione2014
Ettari vitati2
Produzione annuale11.000 bt
IndirizzoVia S.Eusebio, 3 - 00078 Monte Porzio Catone (RM)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pasta sugo di verdure