Ribolla Gialla Draga 2023
Draga

Ribolla Gialla Draga 2023

La Ribolla Gialla della cantina Draga è un vino armonico, minerale, asciutto e agrumato, compagno ideale per cene estive a base di pesce e crostacei. Ogni grappolo è amorevolmente selezionato a mano, quindi delicatamente diraspato e pigiato per preservare ogni aroma. La macerazione con le bucce aggiunge profondità, mentre la fermentazione in vasche d'acciaio inossidabile dona freschezza e vivacità

16,90 

Caratteristiche

Denominazione

Collio DOC

Vitigni

Ribolla gialla 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

24 ore di macerazione a contatto con le bucce e fermentazione alcolica in vasche d'acciaio

Affinamento

7 mesi in acciaio a contatto con i lieviti, affinamento in bottiglia

Filosofia produttiva

Macerati sulle bucce, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL RIBOLLA GIALLA DRAGA 2023

La Ribolla Gialla della cantina friulana Draga rappresenta un’espressione fresca e minerale di questa rinomata varietà tradizionale del Collio. L’appellativo Ribolla sembrerebbe derivare dalla tendenza del mosto ricavato da quest’uva a bacca bianca di ribollire con particolare intensità durante la fermentazione tumultuosa, quando ancora le tecniche e tecnologie non permettevano un controllo ottimale della temperatura fermentativa.

La Ribolla Gialla Draga viene realizzata a partire da sole uve dell’omonimo vitigno a bacca bianca coltivate escludendo l’impiego di diserbanti sulla cosiddetta “ponca”, tipologia di suolo costituita da un’alternanza di strati di marne argillose e pietra arenaria, assai favorevole a una viticoltura di qualità. Le piante si trovano su pendii collinari posti a un’altitudine di 220 metri sul livello del mare, nella zona di San Floriano del Collio. La raccolta viene effettuata a mano con un’attenta selezione dei grappoli ed è seguita da una macerazione pellicolare di 24 ore a una temperatura di 8-10 °C. Il mosto ottenuto dalla pressatura soffice dei grappoli va quindi incontro a fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox termoregolate, stessa tipologia di contenitori dove il vino sosta per 7 mesi a contatto con i lieviti prima del definitivo imbottigliamento.

La Ribolla Gialla della realtà a carattere famigliare Draga possiede una colorazione giallo paglierino. I profumi rimandano a note floreali e fruttate che ricordano i fiori bianchi, la mela e la pesca, supportate da fresche sensazioni di agrumi. Al palato spicca per mineralità e freschezza, elementi che contribuiscono al carattere vivace del vino, altresì caratterizzato da una decisa chiusura agrumata. Questa Ribolla Gialla è un abbinamento ideale a piatti di mare oppure a formaggi di leggera stagionatura.

Colore

Giallo paglierino

Profumo

Bouquet floreale e fruttato con sentori di fiori bianchi, note di mela, pesca e agrumi

Gusto

Spiccata mineralità e freschezza. Il vino risulta vivace, asciutto, agrumato e con un'importante acidità, ma comunque armonico

Temperatura
10-12°C
Quando bere
Vino nel pieno della sua maturità, perfetto da bere adesso
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Può rimanere in cantina fino a due anni

Draga

Anno fondazione1992
Ettari vitati14
Produzione annuale50.000 bt
EnologoMitja Miklus
IndirizzoLocalità Scedina, 8 - 34070 San Floriano del Collio (GO)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Zuppa di pesce in bianco

alt text

Frittura di pesce

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi freschi