Ribolla Gialla Frizzante Pet-Nat San Lurins 2022
San Lurins

Ribolla Gialla Frizzante Pet-Nat San Lurins 2022

La Ribolla Gialla Frizzante di San Lurins è un Pet Nat che si distingue per la sua freschezza e facilità di beva. Ottenuta da un unico vigneto di recente impianto situato nei pressi del fiume Isonzo, questa bollicina leggera e genuina è l'ideale per accompagnare antipasti, aperitivi o menù informali. Un vino vivace e originale, perfetto per creare un’atmosfera conviviale!

20,90 

Caratteristiche

Denominazione

Venezia Giulia IGT

Vitigni

Ribolla Gialla 100%

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice del mosto fiore, decantazione a freddo, fermentazione alcolica a temperatura controllata e rifermentazione in bottiglia senza sboccatura

Affinamento

Almeno 12 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi, Vignaioli Indipendenti, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL RIBOLLA GIALLA FRIZZANTE PET-NAT SAN LURINS 2022

La Ribolla Gialla Frizzante Pet-Nat della realtà artigianale friulana San Lurins è un rifermentato in bottiglia che racconta il volto più vero e diretto del territorio di San Lorenzo Isontino. In questa zona, nel 1874 i bisnonni di Marco Pecorari, attuale titolare della cantina San Lurins, acquistarono il primo appezzamento di terra avviando la produzione di vino e cereali mista all’allevamento di bovini e suini da latte e da carne. Dopo decenni complicati, durante i quali la produzione di vino cessò in favore della coltivazione e vendita diretta delle uve, nel 2014 Marco Pecorari prese le redini della tenuta, imbottigliando il suo primo vino.

Il Pet-Nat San Lurins Ribolla Gialla Frizzante è un 100% Ribolla Gialla da un singolo giovane vigneto impiantato nel 2016 sulla riva destra del fiume Isonzo, nel comune di San Lorenzo Isontino. Le piante, allevate secondo i principi dell’agricoltura biologica certificata, poggiano su terre rosse calcaree di origine alluvionale, ricche di argilla e ciottoli. Quando gli acini hanno raggiunto il perfetto stadio di maturazione si procede con la raccolta manuale in cassette, con i grappoli che vengono quindi pressati interi in maniera soffice. Il solo mosto fiore ricavato è lasciato decantare a freddo per circa 12-15 ore prima della fermentazione alcolica a temperatura controllata. Verso la conclusione del processo fermentativo, il mosto-vino viene imbottigliato così da terminare la fermentazione in bottiglia sviluppando la leggera spuma secondo il Metodo Ancestrale. La definitiva uscita sul mercato avviene non prima di 12 mesi di riposo e senza alcuna sboccatura, in modo tale da presentare un vino vivo, in costante evoluzione.

La Ribolla Gialla Pet-Nat Frizzante di San Lurins ha un colore giallo paglierino scarico dalla spuma vivace. Dal calice affiorano evocativi sentori di lievito e panificio assieme a gradevoli sensazioni erbacee e di frutta bianca acerba. Il sorso è agile e brioso, di grande tensione e freschezza, dotato di una chiusura sapida e molto beverina.

Colore

Giallo paglierino scarico con spuma vivace

Profumo

Note di lievito, frutta bianca acerba, sensazioni erbacee e di panificio

Gusto

Di grande tensione e freschezza, molto beverino e agile

Temperatura
6°-8°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini frizzanti, il cui perlage si sviluppa senza bisogno di un calice con fondo a punta e i cui profumi non necessitano di un calice stretto per essere concentrati ed apprezzati

San Lurins

Anno fondazione1874
Ettari vitati4
Produzione annuale5.000 bt
EnologoMarco Pecorari
IndirizzoAzienda Agricola San-Lurins, Via Gavinara, 32 -34070 San Lorenzo Isontino (GO)

Perfetto da bere con

alt text

Formaggi freschi

alt text

Frittura di pesce

alt text

Pizza

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Stuzzichini