Ribolla Gialla Riserva Primosic 2019
Primosic

Ribolla Gialla Riserva Primosic 2019

La Ribolla Gialla di Oslavia di Primosic è un vino bianco friulano in stile 'orange', intenso e di bel corpo, vinificato e affinato in botte di rovere con lunga macerazione sulle bucce. Al naso si mostra intenso, floreale, minerale, con note di frutta gialla matura e spezie dolci. Al palato è sapido e fresco, morbido e dolcemente fruttato

45,50 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
3Vitae AIS
94Robert Parker
94Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Collio DOC

Vitigni

Ribolla Gialla 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Uve surmature raccolte a mano, mosto a contatto con le bucce per 24 giorni, fermentazione in botti di rovere

Affinamento

24 mesi in botti di rovere

Filosofia produttiva

Orange Wine, Macerati sulle bucce

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL RIBOLLA GIALLA RISERVA PRIMOSIC 2019

La Riserva Ribolla Gialla di Primosic è un vino che regala mineralità e longevità, due elementi chiave che identificano le colline del Collio friulano. Una bottiglia che sa attendere il momento giusto per dare il meglio di sé, anche grazie all’incredibile rapporto che lega il varietale proprio al terroir di Oslavia, da sempre culla della Ribolla. Un naso stratificato apre a un sorso complesso e lineare al contempo, in cui il palato risulta avvolto da una beva di spessore. L’etichetta perfetta per una serata in compagnia di appassionati di vini bianchi.

La Ribolla Gialla Riserva Primosic ha origine da quei vigneti il cui territorio è caratterizzato dalla classica “ponca” friulana, mix di marne e arenarie che caratterizzano il Collio. I grappoli vengono raccolti a mano quando si trovano leggermente in surmaturazione, e sono immediatamente diraspati. Gli acini vengono pressati, e il mosto ottenuto fermenta spontaneamente in tini di legno aperti, in assenza di solforosa, con frequenti follature; la macerazione a contatto con le bucce ha una durata di 24 giorni. Il vino viene poi separato dalle bucce ed è trasferito in caratelli da 500-600 litri e in botti da 1500 litri, dove continua la fermentazione. L’affinamento sulle fecce fini ha una durata complessiva di 24 mesi, e si svolge in botti di rovere. Al momento dell’imbottigliamento, la Ribolla non viene filtrata.

La Ribolla Gialla Riserva firmata Primosic si palesa all’occhio con un colore giallo dorato. Concentrato l’insieme dei profumi che avvolgono il naso, strutturato intorno a note floreali ed effluvi minerali, su cui s’innestano rimandi di frutta matura e spezie dolci. All’assaggio ha un’ottima struttura, con un profilo vellutato che avvolge il palato con rotondità e un sorso in cui frutta, freschezza e sapidità sono un tutt’uno. Un’etichetta che ci fa scoprire il potenziale d’invecchiamento della Ribolla Gialla a distanza di diversi anni dalla vendemmia, con la promessa di evolvere con continuità anche nel prossimo futuro. 

Colore

Giallo dorato

Profumo

Intenso, floreale, minerale, con note di frutta gialla matura e spezie dolci

Gusto

Sapido, fresco, dolcemente fruttato, con bel corpo e morbidezza

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20194 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS20183 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Robert Parker201794 / 100Vino eccellente
Veronelli201894 / 100Vino eccellente

Primosic

Anno fondazione1956
Ettari vitati32
Produzione annuale210.000 bt
EnologoFamiglia Primosic
IndirizzoLoc. Madonnina d'Oslavia, 3 - 34070 Oslavia (GO)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Pesce in umido

alt text

Carni bianche