Riesling 'Beblenheim' Domaine Trapet - Riquewihr 2022
Domaine Trapet

Riesling 'Beblenheim' Domaine Trapet - Riquewihr 2022

Il Riesling “Beblenheim” di Domaine Trapet-Riquewihr è un vino prodotto da una storica cantina della Borgogna, da tempo innamorata dell’espressività tipica dei vini alsaziani. Al naso avvertiamo sentori agrumati che sposano fiori e frutti gialli, sul finale invece si svelano intriganti note verdi e la tipica nota di pietra focaia. Molto sapido e fresco, come s’addice a questa tipologia, presenta un vivace carattere minerale che bilancia il sorso morbido ed abboccato

32,50 

Caratteristiche

Denominazione

Alsace AOC

Vitigni

Riesling 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni in acciaio

Affinamento

10 mesi in botti di rovere usate e uova di cemento

Filosofia produttiva

Biodinamici, Biologici, Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL RIESLING 'BEBLENHEIM' DOMAINE TRAPET - RIQUEWIHR 2022

Il Riesling “Beblenheim” di Domaine Trapet-Riquewihr nasce in Alsazia grazie al lavoro di esperienza di Jean Riquewihr, figlia di vignaioli alsaziani e moglie di Jean-Louise Trapet, grande nome della produzione vitivinicola in Borgogna. La sua filosofia di lavoro riprende in toto il lavoro e la tradizione di famiglia, mettendo con clausola inviolabile la volontà di coltivare i suoi vigneti utilizzando interamente il regime biodinamico per continuare a produrre vino dalla qualità ineccepibile.

I vigneti del Riesling “Beblenheim” di Domaine Trapet-Riquewihr possono essere considerati storici, dal momento che sembra che questi vitigni si trovi in Alsazia già nel quindicesimo secolo. Proprio a Beblenhein il terreno di matrice calcarea regala al Riesling grande espressione qualitativa per un prodotto finale dal carattere deciso. La raccolta delle uve avviene manualmente e solo il 30% dei grappoli viene diraspato; in cantina si svolge la fermentazione alcolica spontanea grazie all’azione dei lieviti indigeni in acciaio e affina 10 mesi in rovere e in cemento.

Alla vista il Riesling “Beblenheim” di Domaine Trapet-Riquewihr si presenta di un giallo paglierino con riflessi intensi e dorati. Il bouquet di profumi ricorda sentori mielati, di pesca gialla e di agrumi con un finale minerale; in bocca è avvolgente e morbido e si riscontra sapidità, mineralità molto persistente per una beva interessante e unica. In abbinamento è consigliato con pesce al vapore, frutti di mare e pesce crudo; interessante anche con salumi e formaggi freschi.

Colore

Giallo paglierino dai riflessi dorati

Profumo

Scorza d'agrumi, pesca gialla, pietra focaia ed erba selciata

Gusto

Aromaticamente persistente, sapido e molto minerale, abboccato e morbido

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni

Domaine Trapet

Anno fondazione1919
Ettari vitati145
Produzione annuale65.000 bt
Indirizzo53 Route de Beaune - 21220 Gevrey-Chambertin (France)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi freschi