Riesling Mosel Dry Trocken 'Dr. L' Dr. Loosen 2023
Dr. Loosen

Riesling Mosel Dry Trocken 'Dr. L' Dr. Loosen 2023

Il Riesling Dry "Dr. L" è un'espressione secca, fresca e leggera della Valle della Mosella: un vino bianco giovane e versatile dall'ottimo rapporto qualità prezzo. Profumi nitidi e fruttati emergono con freschezza da una trama nitida, espressiva e consistente

Non disponibile

14,50 

Caratteristiche

Vitigni

Riesling Renano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica con lieviti indigeni in acciaio

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL RIESLING MOSEL DRY TROCKEN 'DR. L' DR. LOOSEN 2023

Il vino bianco Riesling Mosel Dry Trocken “Dr. L” si caratterizza per un sorso secco e fresco, ideale per accompagnare diversi avvenimenti, dagli aperitivi più festosi alle occasioni più formali. Un’etichetta molto eclettica dunque, con cui la cantina Dr. Loosen, vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati della regione della Mosella, presenta i caratteri più classici e comprensibili di ciò che può offrire un Riesling realizzato in quest’area. Da tenere d’occhio il prezzo, particolarmente interessante per questa tipologia di vino.

Questo Riesling Mosel Dry Trocken “Dr. L” nasce dalle uve in purezza di un vitigno a bacca bianca che, nel terroir della Mosella, trova espressioni qualitative a dir poco importanti, il Riesling. Le uve di questa varietà vengono coltivate dal team della cantina Dr. Loosen all’interno di vigneti caratterizzati da notevoli pendenze e ripidità. Le uve, una volta raccolte e portate nei locali adibiti alla vinificazione, fermentano alcoolicamente grazie alla presenza di lieviti indigeni, in contenitori d’acciaio. Sempre in acciaio il vino rimane a maturare poi per qualche mese, sino a quando non si procede con le operazioni di imbottigliamento e commercializzazione.

Il “Dr. L” è un Riesling Mosel Dry Trocken che, all’occhio, si rivela con un colore tipicamente paglierino. Lo spettro olfattivo è composto da note fresche e avvolgenti, improntate soprattutto su sensazioni fruttate, impreziosite da leggeri tocchi minerali. All’assaggio è di corpo leggero, snello e vivace, caratterizzato da un sorso schietto e fruttato, in cui si avverte una vena sapida e fresca, incentivante per la beva. Una bottiglia firmata Dr. Loosen giovane ed estremamente versatile in cucina, che si presta a essere consumata sia all’ora dell’aperitivo che a tutto pasto.

Colore

Giallo paglierino

Profumo

Fresco e fruttato, con nuance minerali e note di frutta bianca

Gusto

Nitido, secco, morbido e fruttato, di buona freschezza e mineralità

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina per 2-3 anni

Dr. Loosen

Anno fondazione1800
EnologoErnst Loosen
IndirizzoSt. Johannishof, B53 - 54470 Bernkastel-Kues, Germania

Perfetto da bere con

alt text

Stuzzichini

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Frittura di pesce