Riesling 'Herzu' Ettore Germano 2023
Germano Ettore

Riesling 'Herzu' Ettore Germano 2023

Il Riesling "Herzu" di Ettore Germano è un vino bianco fermo di grande ricchezza aromatica, di media struttura e buona intensità. La vinificazione in acciaio, con sosta sui lieviti in 6 mesi, contribuisce all'esuberanza dei suoi aromi, con richiami di frutti tropicali e delicate sfumature minerali

25,90 
Premi e riconoscimenti
5Bibenda
91James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Langhe DOC

Vitigni

Riesling Renano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

In acciaio a 16°C per 40 giorni e poi refrigerato per impedire la fermentazione malolattica

Affinamento

6 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL RIESLING 'HERZU' ETTORE GERMANO 2023

L'Herzu di Ettore Germano rappresenta un riuscito esperimento di coltivazione di Riesling, vitigno a bacca bianca tipico della zona del Reno, in territorio piemontese. La famiglia Germano, proprietaria dal 1856 di sei ettari di terreno sulla splendida collina Cerretta di Serralunga d'Alba e storicamente impegnata nella produzione di Barolo, ha scoperto in tempi recenti la potenzialità della coltivazione dei vitigni a bacca bianca in Alta Langa: i vigneti di Riesling , impiantati nel 1995 , hanno dato risultati splendidi, grazie al particolare microclima che contraddistingue l'area.

I vigneti di Riesling , che vanno a comporre l'Herzu , si trovano nel piccolo comune di Cigliè, al confine sud della zona di produzione del dolcetto di Dogliani, su di una collina alta mediamente 550 metri, composta da terreni di natura calcarea. Il calcare è percentualmente inferiore rispetto alla zona del Barolo, ma comunque in quantità da conferire una buona struttura e mineralità ai vini.

Queste caratteristiche del suolo, unitamente all’ambiente più fresco, dato dalla fascia climatica che supera i 500 m slm e grazie alla vicinanza delle montagne e della valle del fiume Tanaro, contribuiscono a una maturazione "tardiva" dei vitigni a bacca bianca, come il Riesling, conferendo freschezza e complessità. Nasce così l'Herzu di Ettore Germano: un vino dalle spiccate caratteristiche "nordiche", in grado di reggere il confronto con i grandi prodotti della viticoltura renana.

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdognoli

Profumo

Fruttato, leggermente tropicale nelle fasi giovanili, successivamente evolve in delicate note minerali e complesse

Gusto

Ricco e pieno, sapido e morbido, fresco e persistente, con una piacevole dolcezza dovuta ai profumi floreali

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20215 / 5Vino dell’eccellenza
James Suckling202091 / 100Vino eccezionale

Germano Ettore

Anno fondazione1856
Ettari vitati20
Produzione annuale170.000 bt
EnologoSergio Germano
IndirizzoLocalità Ceretta, 1 - Serralunga d'Alba (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce e crostacei al vapore