Riesling Renano 'Campo della Fojada' Travaglino 2023
Travaglino

Riesling Renano 'Campo della Fojada' Travaglino 2023

Il Riesling Renano 'Campo della Fojada' Travaglino è un vino bianco fresco e profumato, prodotto a base di Riesling nell'Oltrepò Pavese. Grande espressione territoriale, si tratta di un vino ricco e avvolgente, caratterizzato da una rinfrescante mineralità che pulisce il palato e invita a fare un altro sorso. Al naso le note di mela gialla, pesca e fiori si accompagnano a delicate note iodate e freschi cenni vegetali

15,50 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Oltrepo Pavese DOC

Vitigni

Riesling 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione a freddo e fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata

Affinamento

6 mesi in acciaio sulle fecce

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL RIESLING RENANO 'CAMPO DELLA FOJADA' TRAVAGLINO 2023

Il Riesling Renano “Campo della Fojada” della Tenuta Travaglino è una bella espressione, intensa ed elegante, di questo celebre vitigno. In quest’area della Lombardia era soprattutto presente il Riesling italico, una varietà neutra che condivide solo il nome con la nobile uva della Mosella. Travaglino ha deciso di privilegiare la coltivazione del Riesling Renano, che si è adattato molto bene al territorio e che dona vini di alta qualità. L’etichetta punta soprattutto sugli aromi varietali, proponendo un carattere connotato da delicati profumi floreali e da ricchi aromi fruttati, sostenuti da una limpida freschezza, che conferisce al vino un piacevole dinamismo espressivo.

“Campo della Fojada” è il Riesling Renano della Tenuta Travaglino, una cantina dell’Oltrepò Pavese, che ha puntato molto sulla valorizzazione di quest’uva del nord Europa. La proprietà della famiglia Comi, si estende su una superficie di 80 ettari, tutti situati nella magnifica zona collinare tra Casteggio e Montalto Pavese. Il vino nasce dalle uve di Riesling Renano che provengono principalmente dalla vigna Campo della Fojada e da una selezione delle migliori uve di altre parcelle della tenuta ritenute particolarmente vocate. I vigneti si trovano a un’altitudine compresa tra i 250 e i 280 metri sul livello del mare con un‘esposizione prevalente rivolta a sud. I suoli sono composti da calcare, con presenza di componenti argillose sabbiose e di ciottoli.  Le uve sono sottoposte a una breve macerazione a freddo prima d’essere pigiate delicatamente.  Il mosto fermenta in tini d’acciaio inox alla temperatura controllata di 16-18 °C. Il vino si affina poi per circa sui mesi in acciaio e alcuni mesi in bottiglia.

Riesling Renano “Campo della Fojada” della Tenuta Travaglino è l’espressione giovane e fragrante del vitigno. Piacevolmente immediato e appagante, è un vino ideale da degustare con antipasti di mare, con primi piatti con crostacei o con carni bianche delicate. Di un bel colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini, seduce all’olfatto con profumi di fiori d’acacia, biancospino, note di scorza d’agrumi, aromi di frutta a polpa bianca, pesca tabacchiera e sfumature iodate. Teso e verticale, si presenta al palato con un frutto maturo e ricco, attraversato da una limpida vena di vivace freschezza, che accompagna a un finale sapido e di buona persistenza gustativa.

Colore

Giallo paglierino brillante

Profumo

Note di fiori, mela gialla, pesca e lievi sentori agrumati

Gusto

Fresco, ricco e avvolgente, sorretto sul finale da una piacevole mineralità

Temperatura
10-12°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20223 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Travaglino

Anno fondazione1896
Ettari vitati80
EnologoAchille Bergami
IndirizzoTenuta Travaglino, Località Travaglino, 6 - 27040 Calvignano (PV)

Perfetto da bere con

alt text

Stuzzichini

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia