Riesling 'Schulz' Ronco del Gelso 2020
Ronco del Gelso

Riesling 'Schulz' Ronco del Gelso 2020

Lo "Schulz" è un Riesling friulano che nasce da un breve appassimento delle uve in fruttaio. Dotato di bella freschezza e persistenza, al palato regala note di frutta gialla che, con l'invecchiamento, si trasformano nelle tipiche nuances di idrocarburi

20,50 
Premi e riconoscimenti
5Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Delle Venezie IGT

Vitigni

Riesling 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Breve appassimento in fruttaio

Affinamento

Alcuni mesi sulle fecce fini in acciaio

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL RIESLING 'SCHULZ' RONCO DEL GELSO 2020

“Schulz” di Ronco del Gelso è il riesling che non ti aspetti. Poco o nulla ha a che fare con i cugini dell’Alsazia o della Mosella, nonostante il nome fuorviante e un po’ ironico, perchè qui ci troviamo a Cormons, nel cuore del Collio friulano, con tutt’altre caratteristiche pedoclimatiche e del suolo. Ma il risultato ottenuto da Giorgio Badin, bisogna riconoscerlo, è rimarcabile. Il territorio dell’Isonzo offre infatti condizioni assai favorevoli, soprattutto per uve a bacca bianca, con giorni caldi e notti piuttosto fresche. La filosofia di Giorgio è quella di assecondare il più possibile il cultivar, cercando di approfondirne la conoscenza nel rispetto più schietto del terreno.

“Schulz” Ronco del Gelso è un 100% Riesling. Le viti crescono nella zona pianeggiante tra gli affluenti dell’Isonzo, nella corsa verso il mare scendendo dalle montagne. I terreni sono sassosi e poveri e le piante hanno quindi grande vigore e una resa autoregolata. Una volta vendemmiate le uve, queste stesse subiscono un breve appassimento nel fruttaio, per poi essere pressate a grappoli interi. La fermentazione è innescata da lieviti selezionati e avviene a una temperatura controllata di 19°C. Passa poi circa 10 mesi sulle proprie fecce all’interno di vasche di acciaio, fino all’imbottigliamento.

Il Riesling “Schulz” Ronco del Gelso si presenta con un bel colore giallo paglierino intenso e carico. L’evoluzione dei profumi, una volta sbicchierato, parte dalla frutta gialla per poi giungere alle note di idrocarburi che rendono inconfondibili il vitigno. In bocca spicca sicuramente per la sua freschezza, in un sorso pieno e vigoroso, la cui forza si percepisce anche nel finale, dotato di una lunga persistenza gustativa. Va da sè che questa bottiglia si sposa ottimamente con tutti i piatti a base di pesce, così come con i sapori delicati dei formaggi freschi e le verdure. Uno dei suoi pregi è quello di riuscire a sgrassare la bocca dai cibi che contengono tanto burro. Perciò, non pensate alla dieta, ma alla gioia della buona tavola!

 

Colore

Giallo paglierino intenso

Profumo

Note di frutta gialla che evolvono col tempo verso le tipiche nuances di idrocarburi

Gusto

Bellissima freschezza e persistenza, di grande personalità

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20185 / 5Vino dell’eccellenza

Ronco del Gelso

Anno fondazione1987
Ettari vitati26
Produzione annuale150.000 bt
EnologoGiorgio Badin
IndirizzoVia Isonzo, 117 - 34071 Cormons (GO)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Formaggi freschi