Riesling 'Vigna Costa' Bruno Verdi 2022
Verdi Bruno

Riesling 'Vigna Costa' Bruno Verdi 2022

Il Riesling 'Vigna Costa' è un'interpretazione marcatamente minerale, ricca di aromaticità pur esprimendone la forza in mnaiera sottile e nitida. Vinificato in acciaio, questo bianco si rivela morbido al sorso, lasciano al palato una gradevole scia sapida e fresca

15,50 
Premi e riconoscimenti
87Veronelli
3Vitae AIS
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Oltrepo Pavese DOC

Vitigni

Riesling Renano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice. Fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

Qualche mese in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL RIESLING 'VIGNA COSTA' BRUNO VERDI 2022

Il Riesling “Vigna Costa” della cantina Bruno Verdi è un bianco fresco e aromatico prodotto nel comune di Canneto Pavese in provincia di Pavia. Il “Vigna Costa” è ottenuto da uve Riesling Renano in purezza provenienti da vigne situate a circa 160-200 metri di altitudine con esposizione sud-est su terreni caratterizzati da suoli limosi. La cantina è una storica realtà a conduzione famigliare, oggi proprietaria di circa 10 ettari vitati gestiti con grande cura e attenzione da Paolo Verdi, vignaiolo appassionato, figlio del fondatore Bruno.

Il “Vigna Costa” Riesling è prodotto con uve raccolte a mano nel momento della loro piena maturazione, generalmente verso la fine settembre. I grappoli vengono poi portati in cantina dove sono sottoposti a diraspatura e pressatura soffice per separare il succo dalle bucce. Il mosto svolge così la fermentazione alcolica in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata per alcune settimane, dopodiché si procede alla svinatura con filtrazione ed eventuale illimpidimento, se necessario, prima di lasciare il vino affinare per alcuni mesi in contenitori di acciaio inox.

Il Riesling “Vigna Costa” di Bruno Verdi si presenta alla vista di un colore giallo paglierino carico, con al naso intensi aromi di frutta croccante, tra cui la mela verde, di frutta gialla e di agrumi, note floreali di fiori bianchi, per poi sviare verso sentori erbacei e verso note di pietra focaia che con l’invecchiamento si tramuteranno in quelle note d’idrocarburi tanto tipiche della varietà. In bocca è immediato, giovane, leggero e fresco, caratterizzato da una sottile scia sapida e da una gradevole persistenza. Questo Riesling della cantina Bruno Verdi è un bianco versatile, informale e di facile beva adatto da stappare per le più disparate occasioni.

Colore

Giallo paglierino carico

Profumo

Intenso e nitido, minerale, delicato e balsamico

Gusto

Fresco, dalla sottile vena sapida, morbido e di gradevole persistenza

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202087 / 100Vino molto buono
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo

Verdi Bruno

Anno fondazione1948
Ettari vitati11
Produzione annuale90.000 bt
EnologoPaolo Verdi
IndirizzoVia Vergomberra, 5 - 27044 Canneto Pavese (PV)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce e crostacei al vapore