Rivarossa Schiopetto 2019
Schiopetto

Rivarossa Schiopetto 2019

Il Rivarossa 2015 di Schiopetto è un vino rosso a taglio bordolese di origine friulana. Si contraddistingue per una veste rosso rubino ben luminosa e per un bouquet aromatico variegato ed invitante: note di ciliegie e di piccoli frutti di bosco si legano con aromi di tabacco, pepe nero e radice di liquirizia. Al gusto si rivela vellutato per merito di tannini morbidi, maturi e di un finale speziato.

23,50 
Premi e riconoscimenti
94James Suckling
90Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Venezia Giulia IGT

Vitigni

Merlot 90%, Cabernet Sauvignon 10%

Tipologia

Gradazione alcolica

15 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in tini di legno a 25 gradi per 15 giorni circa

Affinamento

14 mesi in legno di rovere da 225 e 500 litri

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL RIVAROSSA SCHIOPETTO 2019

Il “Rivarossa” di Schiopetto è un classico taglio bordolese in terra friulana prodotto con Cabernet Sauvignon e Merlot. È un vino storico della cantina, che mette in luce l’alto livello qualitativo che possono raggiungere i vitigni d’origine francese nella regione dei Colli Orientali e le peculiarità di un terroir straordinario, tra i più vocati in assoluto per la viticoltura. Un rosso intenso, ricco e complesso che unisce in perfetta sintesi le caratteristiche varietali, con le note minerali tipiche della “ponca” friulana.

Il vino “Rivarossa” nasce nel Cru Oleis della tenuta di Mario Schiopetto. Si tratta di un appezzamento di 8 ettari situato nella splendida area collinare dei Colli Orientali, dedicato soprattutto alla coltivazione delle uve a bacca rossa. I terreni di matrice calcareo-argillosa si sono rivelati perfetti per il Cabernet Sauvignon e il Merlot, che possono anche contare su un clima soleggiato, fresco e sempre ventilato. Le uve sono vendemmiate a mano nella seconda metà di settembre. Le fermentazioni si svolgono separatamente in tini di legno a una temperatura di 25 °C e con una durata della macerazione sulle bucce di 10-15 giorni. I vini maturano poi per 14 mesi in barrique da 225 e tonneau da 500 litri di rovere francese, prima che si proceda all’assemblaggio finale. Il vino completa il suo affinamento con 12 mesi in bottiglia.

Il “Rivarossa” della cantina di Mario Schiopetto è un interessante etichetta di stampo bordolese prodotta in Friuli Venezia Giulia, che riesce ad esprimere attraverso uve internazionali le caratteristiche più tipiche delle terre friulane. Il vino si presenta con un colore rubino scuro, con riflessi luminosi. Al naso regala aromi di amarena, piccoli frutti a bacca rossa, sentori di radice di liquirizia, spezie, pepe nero e tabacco. Al palato ha una buona struttura, con una trama tannica fitta, evoluta ed elegante. Gli aromi sono armoniosi e raffinati, con un finale fresco e minerale, che richiama le caratteristiche peculiari del terroir.

Colore

Rosso rubino dai riflessi luminosi

Profumo

Invitante e fruttato di ciliegie e piccoli frutti rossi arricchiti da note di tabacco, pepe e radice di liquirizia

Gusto

Vellutato ed equilibrato con tannini maturi equilibrati dalla giusta freschezza e da un finale speziato

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling201994 / 100Vino eccezionale
Veronelli201890 / 100Vino eccellente

Schiopetto

Anno fondazione1965
Ettari vitati30
Produzione annuale190.000 bt
EnologoGiorgio Schiopetto, Lorenzo Landi, Mauro Simeoni
IndirizzoMario Schiopetto, Via Palazzo Arcivescovile, 1 - 34070 Capriva del Friuli (GO)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina