Roero Arneis Porello 2024
Porello Marco

Roero Arneis Porello 2024

Il Roero Arneis di Marco Porello è un bianco dal profilo fruttato e fresco, realizzato nella zona del Roero. Vinificato esclusivamente in acciaio, si caratterizza per un profilo olfattivo fine e di facile approccio, con biancospino, polpa di mela, camomilla, salvia e finocchietto in primo piano, ravvivato da brezze minerali. In bocca è di bella sapidità e verticalità, pulito e rinfrescante, con toni salini a chiudere il sorso

11,90 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Roero DOCG

Vitigni

Arneis 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio a temperatura controllata per 20 giorni circa

Affinamento

Alcuni mesi sulle fecce fini in vasche di acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROERO ARNEIS PORELLO 2024

Il Roero Arneis di Porello è un vino che nasce dal cuore del Roero per dare voce a un vitigno importante per la zona, l’Arneis. Si tratta di un varietale di grande interesse per la viticoltura piemontese, che Porello lavora in acciaio per mantenerne intatta la fragranza dei profumi varietali, capaci di toccare diverse note stimolando tutti quei “nasi” che si divertiranno a carpirne le sfumature olfattive più nascoste. Una bottiglia che è un vero proprio jolly in tavola, perfetto per tutte le stagioni. 

Arneis Roero di Porello nasce dalle uve di Arneis coltivate in diversi vigneti, nello specifico il San Michele, il Renesio, il Tanone, il Vallupera, il Bastia e il Colla. Un vero e proprio “puzzle” di parcelle differenti, ricomprese nei comuni di Canale e Vezza d’Alba e caratterizzate da diverse esposizioni; il terroir si contraddistingue per il sottosuolo calcareo, sabbioso e argilloso. La fermentazione del mosto ottenuto dalla pressatura soffice degli acini avviene in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata, e ha una durata totale di circa 20 giorni. La fase di maturazione finale si svolge sui lieviti in acciaio per diversi mesi, sino a quando la cantina non dà inizio alle operazioni di imbottigliamento.

L’Arneis Porello si palesa all’occhio con una tinta giallo paglierino, caratterizzata da qualche lieve riflesso che tende più al verdolino. Il ventaglio di note che avvolge il naso traccia una trama olfattiva molto interessante, in cui fiori e frutta vengono declinati con diverse sfumature, arricchite anche da rimandi alle erbe aromatiche ed effluvi minerali. In bocca entra con la semplicità dei vini ottimi, evidenziando una beva fresca e sapida, lineare e appagante. Chiude con un finale asciutto. Un classico bianco della viticoltura piemontese, a un prezzo davvero irresistibile: non si può proprio dire di no a questo Arneis!

Colore

Giallo paglierino con trame verdognole

Profumo

Biancospino, polpa di mela, camomilla, salvia, finocchietto selvatico e brezze sapide

Gusto

Semplice e appagante, di bella freschezza e sapidità, pulito e asciutto in chiusura

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20223 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Porello Marco

Anno fondazione2002
Ettari vitati18
Produzione annuale140.000 bt
EnologoMarco Porello
IndirizzoCorso Alba 71 - 12043 Canale (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi freschi