Roero Arneis 'San Michele' Deltetto 2023
Deltetto

Roero Arneis 'San Michele' Deltetto 2023

Il Roero Arneis 'San Michele' Deltetto nasce da un unico vigneto sulla omonima collina dove sabbie e marne si fondono in un terroir unico. Un bianco di carattere, matura sia in barrique che in cemento per mantenere grande freschezza e sviluppare anche complessità aromatica. Nel calice brilla di un intenso giallo paglierino, mentre al naso si apre in un elegante bouquet di frutti esotici come ananas e poi mela, arricchito da delicate note di vaniglia sul finale. Di struttura ma beverino, è ottimo da bere subito ma ha sicuramente un buon potenziale d'invecchiamento

13,50 

Caratteristiche

Denominazione

Roero DOCG

Vitigni

Arneis 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in cemento e barrique

Affinamento

6 mesi in acciaio e barrique

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL ROERO ARNEIS 'SAN MICHELE' DELTETTO 2023

Il Roero Arneis ‘San Michele’ della cantina a carattere famigliare Deltetto si configura come un’interpretazione autentica del territorio, nata per esaltare la mineralità del Roero. Infatti, questa etichetta appartiene alla collezione ‘Le conchiglie del Roero’, selezione di pregio che intende raccontare l’origine marina del territorio e la matrice di arenaria dei suoi terreni. In particolare, l’arenaria è una roccia costituita da sabbia e calcare capace di esaltare i profumi dell’uva Arneis, vitigno che la famiglia Deltetto coltiva fin dal 1977, anno in cui Antonio Deltetto produsse le sue prime 933 bottiglie. I vini della collezione sono poi immediatamente riconoscibili grazie all’illustrazione delle conchiglie fossili presente nella parte superiore dell’etichetta.

Il Roero Arneis Deltetto ‘San Michele’ è un 100% Arneis le cui uve crescono su terreni ricchi di sabbie e marne sulla collina di San Michele, nel cuore del Roero, a pochi passi dalla cantina. La conduzione agronomica applicata dalla famiglia è ispirata dai principi dell’agricoltura biologica, certificata fin dal 2017, e la vendemmia viene effettuata interamente a mano. Segue la pressatura soffice dei grappoli e quindi la fermentazione alcolica del mosto tra vasche di cemento e barrique di rovere francese a una temperatura controllata di 16 °C. Concluso il processo fermentativo, il vino è posto a maturare per circa 6 mesi tra acciaio e barrique fino al definitivo imbottigliamento.

Il Roero Arneis ‘San Michele’ della realtà vitivinicola Deltetto ha un colore giallo paglierino intenso. Il ventaglio aromatico si apre su intriganti richiami di frutta esotica e mela gialla, presto raggiunti da cenni di vaniglia e da sbuffi minerali quasi iodati. Il sorso rivela buona struttura e rotondità, con la brillante freschezza e il fine timbro sapido a supporto dell’elegante epilogo minerale.

Colore

Giallo paglierino intenso

Profumo

Sentori esotici di frutto della passione, poi cenni di mela gialla, vaniglia sul finale

Gusto

Di struttura, molto fresco e rotondo, di buona sapidità