Roma Rosso Riserva Poggio Le Volpi 2020
Poggio Le Volpi

Roma Rosso Riserva Poggio Le Volpi 2020

Il Rosso Riserva rappresenta l'apice della denominazione Roma della cantina Poggio le Volpi. Derivato dalle migliori uve rosse di Montepulciano, Cabernet e Merlot, matura per almeno un anno in barrique di diverso passaggio. Al palato si distingue per calore, profondità e un perfetto equilibrio, con note di frutta rossa matura, spezie dolci e delicate sfumature mentolate

Non disponibile

21,00 
Premi e riconoscimenti
3Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Roma DOC

Vitigni

Montepulciano, Cabernet Franc, Merlot

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica a temperatura controllata

Affinamento

Almeno 12 mesi in barrique usate

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROMA ROSSO RISERVA POGGIO LE VOLPI 2020

Il Rosso Roma Riserva della cantina Poggio Le Volpi è un’etichetta dotata di ricchi aromi fruttati e speziati, nata dall’incontro tra il Montepulciano e i vitigni internazionali Cabernet Franc e Merlot. Situata nel comune di Monte Porzio Catone, alle porte della città capitolina, Poggio Le Volpi è stata tra le massime promotrici della Denominazione di Origine Controllata Roma, istituita nel 2011 con l’obiettivo di dare risalto alla tradizione enoica plurimillenaria del territorio romano. A dimostrazione della vocazione dell’areale, i vitigni ammessi dal disciplinare sono numerosi e comprendono sia varietà tradizionali sia uve internazionali, bianche e rosse.

Poggio Le Volpi Rosso Riserva Roma deriva da un assemblaggio di uve Montepulciano, Cabernet Franc e Merlot coltivate in vari comuni compresi nell’areale della DOC Roma. In particolare, le piante poggiano su terreni collinari di origine vulcanica, pozzolanici e sabbiosi, dove beneficiano dei venti marini che spirano dal Mar Tirreno. Dopo la vendemmia i grappoli vengono trasferiti in cantina per la fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox con macerazione sulle bucce. Invece, per la successiva fase di invecchiamento vengono adottate barrique di legno di varia provenienza, contenitori in cui il vino sosta per circa un anno fino all’imbottigliamento finale.

Nel calice, il Roma Rosso Riserva di Poggio Le Volpi mostra una veste rosso rubino intenso e consistente. Il ricco e complesso panorama olfattivo è descritto da sentori di ciliegia sotto spirito, erbe aromatiche, china, cardamomo, pepe nero e spezie dolci, contornati da sbuffi balsamici. Al palato è morbido, corposo e di grande intensità, con un tannino setoso e ben amalgamato che si accompagna a sensazioni di frutti maturi e spezie in un finale di lunga persistenza.

Colore

Rosso rubino intenso e consistente

Profumo

Note complesse e ricche di ciliegia sotto spirito, spezie dolci, china, erbe aromatiche e chiusura balsamica

Gusto

Morbido, corposo, setoso e di grande intensità, con tannini ben amalgamati

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20203 / 3Vino eccellente

Poggio Le Volpi

Anno fondazione1996
Ettari vitati230
Produzione annuale1.000.000 bt
EnologoFelice Mergè
IndirizzoVia Colle Pisano, 27 - 00040 Monte Porzio Catone (RM)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Selvaggina