Rosso frizzante 'Rosa Nera' Ariola
BEST PRICE
Ariola

Rosso frizzante 'Rosa Nera' Ariola

Il "Rosa Nera" è un vino frizzante rosso nato da diversi vitigni coltivati sulle colline di Parma e prodotto con metodo Charmat. È intenso, asciutto, vivace e persistente, ricco di piacevoli aromi di frutti di bosco, mirto, more ed erbe selvatiche

8,60 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Emilia IGT

Vitigni

Cabernet Sauvignon, Barbera, Merlot, Lambrusco

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Rifermentazione svolta con Metodo Charmat o Martinotti

Affinamento

6 mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROSSO FRIZZANTE 'ROSA NERA' ARIOLA

Il rosso “Rosa Nera” è un frizzante prodotto nella zona dei Colli di Parma con il Metodo Charmat lungo. E’ un vino vivace e fragrante con piacevoli e fresche note di piccoli frutti di bosco, ciliegia ed erbe aromatiche. E’ un’etichetta che fa parte della linea Gran Cru della Cantina Ariola, che raccoglie le bottiglie di maggior prestigio e qualità. Nasce da un blend di Cabernet Sauvignon, Barbera, Merlot e Lambrusco. I due nobili vitigni bordolesi apportano struttura e corpo al vino e si sposano benissimo con la proverbiale esuberanza fruttata della Barbera e del Lambrusco.

Il rosso frizzante “Rosa Nera” è prodotto con Cabernet Sauvignon, Barbera, Merlot e Lambrusco. Le vigne si trovano sulla prima fascia collinare che sale dalla Pianura Padana, a un’altitudine tra i 220 e i 300 metri sul livello del mare. Le belle esposizioni soleggiate e i terreni drenanti di matrice limo-argillosa, si sono rivelati ideali per portare a maturazione uve ricche di profumi e aromi. Dopo la vendemmia si procede alla classica vinificazione, a cui segue la presa di spuma e la seconda fermentazione in autoclave d’acciaio inox secondo il Metodo Charmat. Dopo 6 mesi di affinamento in acciaio il vino viene imbottigliato.

Il “Rosa Nera” è un rosso frizzante, piacevolmente fresco e fruttato. L’utilizzo del Metodo Charmat consente di conservare inalterati i profumi e gli aromi primari dell’uva e la sua fragrante immediatezza espressiva. Il colore è rosso rubino con riflessi porpora e una vivace effervescenza. Al naso si apre su profumi floreali e aromi di piccoli frutti di bosco, con ribes, mirtillo e more in bell’evidenza. Al palato è aromaticamente intenso, con frutto succoso e ricco, ben equilibrato dalla freschezza.

Colore

Rosso rubino con riflessi porpora

Profumo

Intenso, fragrante e fruttato, con sfumature erbacee e nota di more, mirto e frutti di bosco

Gusto

Vivace, dinamico, intenso e asciutto, con piacevoli aromi di piccoli frutti neri

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini frizzanti, il cui perlage si sviluppa senza bisogno di un calice con fondo a punta e i cui profumi non necessitano di un calice stretto per essere concentrati ed apprezzati
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda04 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Ariola

Anno fondazione1956
Ettari vitati70
Produzione annuale1.200.000 bt
EnologoStefano Zappellini
IndirizzoAriola Vigne e Vini, Strada della Buca 5/A - 43010 Calicella di Pilastro (PR)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Stuzzichini

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne