Rosato Ancestrale 'Ta We No' Torresano
Torresano

Rosato Ancestrale 'Ta We No' Torresano

Il Rosato Ancestrale “Ta We No” di Torresano è un rosato frizzante prodotto con un vitigno tipico de La Mancia. Le uve sono raccolte da viti vecchie, allevate ad alberello nell’arido altopiano spagnolo. Al naso si percepiscono fragranti note di frutti rossi, e di macchia mediterranea che, uniti a sentori ancestrali come mosto e lievito, creano un profilo unico. In bocca è fresco e leggermente frizzante, di buona sapidità e con un lieve residuo zuccherino, che rende il sorso abboccato, piacevole e bilanciato. Un vino conviviale, un piacevole compagno d’aperitivo

11,30 

Caratteristiche

Vitigni

Tinto de Pámpana Blanca 100%

Gradazione alcolica

10.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea in acciaio con lieviti indigeni, rifermentazione in bottiglia secondo metodo ancestrale

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROSATO ANCESTRALE 'TA WE NO' TORRESANO

 

Il Rosato Ancestrale ‘Ta We No’ della bodega spagnola Torresano è un vino rosato frizzante che colpisce per la sua beva coinvolgente e stuzzicante, autentica espressione della tipologia. Si tratta di rifermentato in bottiglia secondo il Metodo Ancestrale, tecnica che consiste nell’imbottigliare il mosto-vino quando la fermentazione alcolica non è ancora del tutto completata, in modo tale che lo zucchero residuo del mosto e i lieviti indigeni consentano lo sviluppo di anidride carbonica all’interno della bottiglia.

Torresano Rosato Ancestrale ‘Ta We No’ viene elaborato a partire da sole uve Tinta de Pampana Blanca provenienti da una singola parcella con ceppi di circa 55 anni di età. Le viti vengono allevate ad alberello seguendo pratiche di viticoltura rigenerativa, visione agronomica che inquadra il vigneto come un complesso ecosistema cui deve essere restituito ciò che la coltivazione sottrae. A seguito della raccolta manuale, i grappoli vengono pressati direttamente tramite un torchio tradizionale manuale, con il mosto così ricavato che va incontro a fermentazione alcolica spontanea in vasche di acciaio inox grazie ai soli lieviti indigeni, senza macerazione. La presa di spuma avviene in bottiglia secondo il Metodo Ancestrale e il vino viene infine commercializzato dopo qualche mese senza subire alcuna sboccatura.

Il ‘Ta We No’ Rosato Ancestrale di Torresano possiede una tonalità rosa chiaro con effervescenza vivace. Al naso si alternano aromi di fragolina, lampone e rosmarino, uniti a note vinose di mosto e cenni di lievito. Netto e rinfrescante l’assaggio, sapido e leggermente abboccato, dai pregevoli ritorni fruttati che invitano a nuovi sorsi. Si tratta di un rosato frizzante perfetto da gustare come aperitivo spensierato in compagnia di amici e famigliari.

Colore

Rosato chiaro, vivace effervescenza

Profumo

Fragola, lampone, rosmarino, mosto, cenni di lievito

Gusto

Fresco, netto, sapido e rinfrescante, leggermente abboccato

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini frizzanti, il cui perlage si sviluppa senza bisogno di un calice con fondo a punta e i cui profumi non necessitano di un calice stretto per essere concentrati ed apprezzati
Consigliato da Callmewine

Torresano

EnologoTomàs Torresano
IndirizzoTomasTorresano.com, C. Colón, 67 - 45840 La Puebla de Almoradiel, Toledo (Spagna)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Risotto con carne

alt text

Uova e torte salate