Rosato 'Cancelli' Rabasco
Rabasco

Rosato 'Cancelli' Rabasco

Il "Cancelli" è un vino rosato fresco e succoso a base di uve rosse realizzato dalla cantina Rabasco sita nel territorio collinare del pescarese. Al naso profuma di rosa, melograno e intense sensazioni di frutti di bosco. Il sorso è deliziosamente sottile e delicato, attraversato da un'ondata di freschezza e mineralità.

Non disponibile

13,50 

Caratteristiche

Vitigni

Uve rosse

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

11.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione con lieviti indigeni senza controllo della temperatura

Filosofia produttiva

Senza solfiti aggiunti o minimi, Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROSATO 'CANCELLI' RABASCO

Il Rosato “Cancelli“ di Rabasco ha un certo fascino già a partire dalla bottiglia: dal vetro trasparente si può chiaramente osservare il colore che fa capolino all’esterno dell’etichetta. Anche quest’ultima è molto semplice, ma rivela cura e passione: lo stemma un pò art decò fa da cornice alle informazioni scritte a mano. Non è solo l’apparenza, questo è un rosato che viene prodotto in cantina Rabasco, dove Iole è una vera artigiana del vino. Pochi interventi in vigna e in cantina, massimo rispetto e valorizzazione dell’ambiente e della pianta stessa, abolizione di prodotti chimici e operazioni che seguono il calendario lunare biodinamico.

Rabasco Rosato “Cancelli” è composto da uve rosse. Il vigneto della cantina è appunto “Cancelli”, a 450 metri sul livello del mare nell’omonima contrada a Loreto Aprutino in provincia di Pescara. Si tratta di 4 ettari di viti di più di 40 anni di età, che godono degli influssi positivi da un lato del Gran Sasso, dall’altro del Mar Tirreno. La fermentazione alcolica avviene spontaneamente tramite lieviti indigeni e senza controllo della temperatura in vasche di cemento.

Il “Cancelli“ Rosato di Rabasco rivela il suo colore già in bottiglia: un rosa intenso e potente. Una volta nel calice, si allargano sentori dolci e piacevoli di fragolina di bosco e di melograno, accompagnati da quelli più sferzanti di bacche selvatiche. Note floreali si intrecciano poi con eteree essenze minerali. In bocca è piuttosto affascinante, risulta molto dinamico e ammiccante, dominato da freschezza e delicatezza. Ha un suo carattere che fa sì che possa essere abbinato anche ad affettati e salumi, carne bianca e verdure anche elaborate. Dimenticate l’idea di rosato “femminile” e timido: provate questa bottiglia, e inizierete a guardare il rosa con altri occhi. 

Colore

Rosato intenso

Profumo

Note di fragolina di bosco, bacche selvatiche, melograno, fiori e leggere essenze minerali

Gusto

Fresco, sottile, puro, delicato e dinamico

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rosati leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Rabasco

Ettari vitati9
Produzione annuale25.000 bt
IndirizzoContrada San Desiderio, 23/A - 65019 Pianella (PE)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pizza

alt text

Stuzzichini

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta al pesce in bianco