Rosato 'Serra Lori' Argiolas 2023
Argiolas

Rosato 'Serra Lori' Argiolas 2023

Il Rosato "Serra Lori" è un vino sardo morbido, fresco e avvolgente nato da uve rosse autoctone. Emana delicati profumi di frutta, rose e fragoline. Il sorso è fresco, espressivo, armonico e molto piacevole. Perfetto come aperitivo o con piatti delicati di pesce o verdure

Non disponibile

Annate:
2023
2024
10,50 

Caratteristiche

Denominazione

Isola dei Nuraghi IGT

Vitigni

Uve Rosse

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione carbonica parziale, macerazione tradizionale per 3-4 ore, decantazione statica e fermentazione in acciaio a bassa temperatura

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROSATO 'SERRA LORI' ARGIOLAS 2023

Il “Serra Lori” è un vino Rosato sardo che conquista con la gentilezza dei profumi e la freschezza della beva.  Grazie al perfetto equilibrio tra altitudine, composizione del suolo e clima mediterraneo, le differenti varietà di uve che la cantina Argiolas assembla in questo rosé, trovano le condizioni ideali per una crescita perfetta, dando vita a un vino dal carattere armonioso. Si tratta infatti di una bottiglia dove niente è fuori posto, e che, tra i diversi pregi, ha anche quello di essere incredibilmente versatile dal punto di vista gastronomico: provatelo all’ora dell’aperitivo o a tutto pasto, in entrambi i casi non vi deluderà.

Il vino Rosato “Serra Lori” nasce da un sapiente assemblaggio di diverse uve. Le uve crescono all’interno di vigneti caratterizzati dalla presenza di calcare, argilla e limo, dove il clima è tipicamente mediterraneo, con inverni miti ed estati molto calde e ventilate. Una volta selezionati gli acini, durante la fase della vendemmia, questi effettuano una macerazione carbonica parziale, per poi macerare tradizionalmente per 3-4 ore, prima della fermentazione in acciaio a bassa temperatura. Dopo qualche mese di affinamento in acciaio il vino è pronto per essere imbottigliato.

Il “Serra Lori” è un vino Rosato che, nel calice, si manifesta con un colore rosa tenue, non troppo intenso. Leggeri e sottili sono i profumi che si affacciano al naso, raccontandoci una storia fatta di fiori e piccola frutta rossa. All’assaggio è di corpo leggero, scorrevole, vivace, caratterizzato da un sorso fresco molto ben equilibrato in ogni sua componente. Un vino firmato Argiolas in cui è la schiettezza dei profumi a ravvivare la beva, da cui emerge tutta la bellezza del terroir sardo.

Colore

Rosato tenue

Profumo

Delicato e fruttato, con note di rosa, fragoline e piccoli frutti rossi

Gusto

Morbido, equilibrato, fresco e fruttato

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini frizzanti, il cui perlage si sviluppa senza bisogno di un calice con fondo a punta e i cui profumi non necessitano di un calice stretto per essere concentrati ed apprezzati

Argiolas

Anno fondazione1938
Ettari vitati250
Produzione annuale2.500.000 bt
EnologoMariano Murru
IndirizzoCantina Argiolas, Via Roma, 28/30 - 09040 Serdiana (CA)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce affumicato

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carni bianche